Un vero colosso che inizierà a navigare entro la fine del 2021, con più di 10.000 celle; è la nave elettrica con la batteria più grande al mondo.
Trasporti
Iveco ha fatto la storia dei veicoli industriali e degli autobus, oggi passa nelle mani della Faw Jiefang. Lascia l'Italia per andare in Cina.
Assembramenti su autobus e metro, scatta l’emergenza per il settore dei trasporti pubblici. Si chiede di ridurre la capienza, ma i rischi sono troppi.
Riaprono le scuole e cambiano alcune abitudini quotidiane, tra cui i mezzi di trasporto per bambini e ragazzi. La paura di contagio da Covid-19 ci condiziona.
La M/S Color Hybrid è la più grande nave ibrida plug-in al mondo: l'imbarcazione norvegese è in grado di abbattere del 95% le emissioni di CO2.
Quando si sale a bordo di una carrozza ci si può ritrovare in compagnia di decine di altre persone in un ambiente chiuso e stretto. Ecco cosa fare.
Una bella iniziativa, tra le tante di questo difficile periodo, che merita di essere segnalata. E’ stata attivata su Free Now, piattaforma per la mobilità urbana leader in Europa,
Sono arrivate nuove indicazioni anche per chi viaggia in taxi o mezzi e per le consegne da parte dei riders, tutte volte a limitare la diffusione del Coronavirus.
In Trentino Alto Adige, nella città di Merano, arriva il primo autobus elettrico senza il conducente. La sperimentazione parte oggi fino al 1° dicembre.
Con la Manovra è in arrivo una stretta fiscale sul gasolio per autobus, auto aziendali, camion e pullman inquinanti.