Fare la patente costerà molto caro, tutta colpa dell’Iva
Patente di guida, in arrivo forti rincari: i costi saranno ancora più elevati rispetto al quello a cui siamo abituati. Salta infatti l’esenzione dell’Iva.
Patente di guida, in arrivo forti rincari: i costi saranno ancora più elevati rispetto al quello a cui siamo abituati. Salta infatti l’esenzione dell’Iva.
L’aumento dell’IVA a partire dal 1° gennaio 2020 avrà un forte impatto sul mondo automobilistico. Destinati a crescere i prezzi della benzina e delle auto.
Veicoli di interesse storico e collezionistico, vediamo quali possono beneficiare della riduzione sul pagamento della tassa automobilistica.
Le accise sul gasolio oggi sono più basse rispetto a quelle sulla benzina, ma il Governo potrebbe alzarle con la nuova Legge di Bilancio 2020.
Svolta per il pagamento del bollo auto delle auto storiche. Le auto con venti o più anni avranno diritto a uno sconto del 50% sul pagamento bollo auto ma serve l’aggiornamento
La riduzione del 50% sul bollo per le auto storiche è valida anche per le vetture ad uso professionale: lo chiarisce il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
In Lombardia, entro il 15 settembre 2019, sarà possibile pagare i tributi regionali (tassa auto e tasse di concessione) oggetto di ingiunzione per il 2013 e 2014 o comunque notificate
Il meccanismo di stralcio delle cartelle esattoriali per il mancato pagamento del bollo è attuale, con la Pace Fiscale arriva il condono.
Le automobili, per lo Stato italiano, sono un vero affare. Le tasse auto infatti fruttano 74,4 miliardi di euro ogni anno per le casse del Paese.
Scatta oggi l’Ecotassa 2019, vediamo chi sarà a rimetterci maggiormente e tutti i rincari che subiranno le auto sul mercato italiano.
Ogni dieci auto usate che l’Italia vende all’estero ben 6 (il 64%) sono modelli con motori diesel, quelli più nel mirino dei vari provvedimenti di blocco del traffico che periodicamente
Gli automobilisti italiani sono alle prese con i dubbi sull’Ecotassa che entrerà in vigore a partire dal 1° marzo 2019: restano ancora dei punti da chiarire.
Ci sono dei piccoli accorgimenti da tenere presente per evitare la stangata sull’acquisto della nuova auto e non pagare quindi l’ecotassa.
Dalla sua introduzione il superbollo ha sempre destato malcontento, oggi arriva una nuova proposta di abolizione di questa odiata sovrattassa.
La tassa sull’acquisto di auto nuove inquinanti in Italia sta per prendere il via, ma potrebbe fallire per differenti motivazioni che è bene tenere presente.
Dopo la riduzione della tassa al 50% per le auto d’epoca, spunta oggi la possibilità di cancellazione del bollo per le auto storiche in Italia.
Il fenomeno costa circa 120 milioni di euro all’anno, vede l’evasione completa in ambito di bollo e assicurazione e fenomeni di delinquenza.
Sta destando molta polemica l’agevolazione del bollo auto introdotta dal Governo per le auto d’epoca. Si tratta di un procedimento che coinvolge ben quattro milioni
Dopo l’introduzone dell’ecotassa da parte del Governo sulle auto diesel di grossa e media cilindrata, Fca sta rivedendo il suo piano di investimenti in Italia. Lo
L’Ecotassa sta colpendo il mercato automobilistico italiano, si registra un pesante calo delle vendite a causa dei rincari subiti da alcune vetture.
Buone notizie per i possessori di auto d’epoca. Nella legge di bilancio 2019 è presente un’importante agevolazione sul bollo per i motoveicoli e gli autoveicoli di
Nel testo della Legge di Bilancio è stata approvata anche la parte relativa a nuovi incentivi e tasse sulle auto, quali sono quindi le regole da marzo.
Continua a far discutere la nuova Ecotassa imposta dal Governo sull’acquisto della auto nuove.
In Italia il prezzo della benzina è tra i più cari d’Europa a causa delle accise sulla benzina che gravano sul costo finale. Ecco la lista completa.
Per quanto riguarda il l’ecotassa saranno previste quattro soglie che toccano anche macchine non di lusso.
Dopo un lungo vertice di quattro ore Matteo Salvini e Luigi Di Maio avrebbero trovato un compromesso anche sulla cosiddetta ecotassa sulle auto con motore termico. I dettagli precisi
Radek Jelinek, presidente di Mercedes-Benz Italia, critica l’ecotassa per i rischi che la Casa potrebbe correre in campo di occupazione e vendite.
La misura del Governo propone di applicare, già dal primo gennaio 2019, una tassa sull’ immatricolazione di auto nuove con emissioni di Co2 superiori ai 110 grammi/km.
Con la Manovra potrebbero arrivare incentivi fino a 6mila euro per l’acquisto di auto elettriche, ibride o piccole auto a metano o diesel. Lo prevede un emendamento alla Manovra
La Lega in particolare sta spingendo per l’abolizione del pagamento del bollo per le auto storiche, cioè quelle con un’età compresa tra i 20 e i 29 anni.