A partire dal 15 novembre e fino al 15 aprile entrerà in vigore l'obbligo di avere gomme invernali o catene a bordo: cosa dice il Codice della Strada
Pneumatici
Lo sviluppo delle gomme airless di Bridgestone è in fase molto avanzata, gli pneumatici senza aria e anti foratura stanno per arrivare sul mercato.
Pirelli presenta due nuove bici elettriche a pedalata assistita: entrambi i modelli sono destinati sia all'acquisto che al noleggio.
Servono controlli e sanzioni per quanto riguarda la quota obbligatoria di pneumatici ricostruiti, l'Airp sostiene che la norma non venga rispettata.
Troppi automobilisti italiani non gonfiano le gomme, i dati sono preoccupanti. Forse non tutti conoscono i rischi che comporta questa disattenzione.
È importante sapere che non fare il cambio gomme quando prescritto dalla Legge comporta multe e non solo, i rischi per l'automobilista sono anche altri.
Le gomme estive e quelle invernali si differenziano per peculiarità legate appunto alla stagionalità. Scopri se puoi evitare il cambio degli pneumatici.
Nonostante il periodo di emergenza ci sono scadenza che arrivano puntuali come il cambio gomme. Dal 15 aprile al 15 maggio è di norma possibile sostituire gli pneumatici. Per il
La proroga decisa a causa del Coronavirus scade oggi, gli pneumatici invernali devono essere sostituiti entro il 15 giugno 2020, si rischiano multe salate.
A partire dal primo maggio 2021 arriverà nel mondo delle gomme auto l’opzione di un pittogramma per neve e ghiaccio accanto a quello della rumorosità.