Il sensore di pressione degli pneumatici auto è uno strumento prezioso per monitorare i corretti valori di pressione e ed evitare così guasti o incidenti.
Pneumatici
Come fare autonomamente il cambio o la riparazione della gomma dell'auto bucata: la procedura da seguire fai da te, passo dopo passo.
Il controllo della pressione degli pneumatici auto e fondamentale per viaggiare in sicurezza, vediamo come procedere e come si gonfiano le gomme.
Prodotta in poliuretano termoplastico, resiste a temperature superiori ai 150° centigradi e sopporta pressioni doppie rispetto alle altre camere d'aria.
Molti cittadini si stanno chiedendo se possono recarsi dal gommista per effettuare il classico cambio gomme da estive ad invernali dopo l’ultimo Dpcm del Governo che ha suddiviso
Il DPCM 3 novembre impone restrizioni agli spostamenti, anche all'interno dello stesso comune. La filiera degli pneumatici ha così stilato un vademecum.
Un quesito che molti automobilisti si pongono ora, è importante conoscere i criteri per una scelta consapevole tra gomme invernali e All Season.
Il corretto stoccaggio delle gomme è molto importante per conservarle al meglio senza danneggiarle, vediamo tutti i consigli utili per non sbagliare.
L'effetto ghiaccio: cosa succede quando gli pneumatici dell'automobile tendono a perdere aderenza sull'asfalto nel momento in cui si affronta una rotonda
Comprare pneumatici usati può essere conveniente per il portafoglio ma bisogna fare attenzione alla sicurezza. Ecco cosa bisogna controllare.