McLaren Speedtail, l’auto in oro bianco 18 carati
Il nuovo modello di McLaren continua a sfoggiare dettagli inediti sempre più preziosi, oggi svela possibilità di aggiungere elementi in oro bianco.
Il nuovo modello di McLaren continua a sfoggiare dettagli inediti sempre più preziosi, oggi svela possibilità di aggiungere elementi in oro bianco.
L’ex pilota di Formula 1 e Campione del Mondo Jenson Button ha deciso di separarsi dalla sua amata McLaren P1, il veicolo realizzato su misura per lui.
Mike Flewitt, l’amministratore delegato, chiarisce i motivi per cui McLaren non si unirà mai al trend dei SUV, nonostante sia un segmento di successo.
Sono solo 106 i fortunati clienti che hanno prenotato un esemplare di questa strepitosa vettura, la più veloce in assoluto prodotta da McLaren.
Si tratta di una delle sole cinque vetture aggiornate al livello LM-Spec, con un motore estremamente potente e aggiornate con le tecnologie più moderne.
Bruno Senna, nipote del grande pilota, è salito alla guida della nuova auto di casa McLaren dedicata ad Ayrton Senna: veloce, dinamica e aggressiva
A Barcellona la scuderia italiana presenta una soluzione che potrebbe migliorare nettamente l’aerodinamicità della SF71H, non senza qualche polemica
Balotelli spende quasi 11.500 euro annui per la sua Bentley Continental Supersports, mentre Paris Hilton circa 10.500 per la sua McLaren 650S SPIDER. Sono solo alcuni esempi dei
McLaren BP23, la nuova Hypercar che raggiungerà ben 391 km/h e che, nonostante il costo di quasi 2 milioni di euro, è stata venduta in tutti i suoi esemplari ancora prima della
McLaren presenta la nuova Senna Carbon Theme al Salone di Ginevra: allestimento specifico per il bolide da 800 CV.
All’asta la McLaren MP4/8A con cui Ayrton Senna vinse il GP di Monaco 1993.
McLaren 720S eletta Supercar Più Bella dell’Anno 2017 al Festival Automobile International di Parigi
All’asta l’ultima McLaren Senna prodotta che ha raccolto 2 milioni di sterline per l’Istituto Ayrton Senna, organizzazione dedicata ai minori che vivono in condizioni
McLaren P1 è stato il primo modello nella gamma della Ultimate Series, fu creata per essere la miglior vettura al mondo sia su strada che su pista
Bellissima, velocissima. In altre parole: estrema. Così si annuncia la McLaren Ultimate Vision GT disponibile in esclusiva per gli appassionati del tanto atteso gioco Gran
Perde il tetto la sportivissima di casa Lotus
Al Festival of Speed di Goodwood è stata presentata la prima McLaren realizzata con i mattoncini della Lego
Attimi di paura per il batterista dei Pink Foyd, Nick Mason, durante una manifestazione automobilistica alla quale il musicista ha preso parte con la sua McLaren F1 GTR. Mentre
Al Salone di Ginevra McLaren ha svelato la 720S, gioiello della seconda generazione della famiglia Super Series: lanciata la sfida alle Ferrari e alle altre supercar
La regina tra le automobili più potenti e veloci che arriveranno presto sul mercato è certamente l‘inedita Ferrari 812 Superfast, equipaggiata da un motore V12 aspirato da 800
Il video mostra come è stato ridotta una Mclaren 650S Spider coinvolta in un incidente a Los Angeles. Probabile che l’incidente sia avvenuto durante una gara clandestina
Una clamorosa notizia, che scuote il mondo dei motori, viene riportata da una fonte autorevole come il Financial Times. Apple sarebbe in trattative con McLaren Technology Group,
La McLaren è nota non soltanto in pista ma anche per le auto su strada, anche se non sono cosi tante
L’addio della “vedova nera” di casa McLaren è purtroppo arrivato, raggiunte le 375 unità di produzione prefissate. Straordinario il suo successo
Ha fatto bella mostra di sè anche al Salone di Francoforte la nuova McLaren 570 S Coupé, una vettura che segna l’entrata nel segmento delle Sports Series della scuderia
È la quarta sportiva “di” Ron Dennis, ex team manager della McLaren in F1 ed ora sviluppatore delle auto di serie come presidente del gruppo britannico, la McLaren
McLaren contro Ferrari, la sfida nella sfida, dalle piste della Formula 1 fino alle vetture stradali, in particolar modo le versioni elaborate anche per l’uso in circuito.
Proprio lei, che eredita il glorioso passato della McLaren F1, è riuscita in un importante traguardo: staccare un tempo inferiore ai 7 minuti al Nurburgring, tracciato tedesco
2,8 secondi per raggiungere i 100 km/h da fermo, questo è il reboante biglietto da visita con il quale la McLaren P1 ufficializza le sue prestazioni mozzafiato garantite
Siamo stati nel magico mondo McLaren, lì dove nascono piccoli mostri come la P1, per la precisione a Woking, in Inghilterra. Già dall’ingresso, progettato da