La prima supercar ibrida ad alte prestazioni (HPH) in serie di McLaren oggi entrata nelle fasi finali di sviluppo e test, per approdare sul mercato nel 2021.
Mclaren
Insieme alla sua ispiratrice stilistica, oggi la McLaren Elva è protagonista di un tour di presentazione dedicato a tutti gli appassionati del brand.
Mike Flewitt conferma l'introduzione della nuova architettura per la prossima generazione di supercar elettrificate del brand McLaren.
La McLaren Senna ha conquistato l'America: la supercar della Casa di Woking ha stabilito quattro diversi record di velocità sulle piste statunitensi.
È successo a Montecarlo, il tedesco Adrian Sutil ha disintegrato la sua fuoriserie contro un palo: una McLaren Senna del valore di oltre 800.000 euro.
McLaren presenta l'edizione limitata della 720S Coupé per celebrare l'anniversario della prima vittoria della Casa britannica alla 24 Ore di Le Mans.
Entro la fine del 2020 verranno prodotte tre diverse versioni di Brabham BT62, supercar del marchio inglese che lancia la sfida a Ferrari e McLaren
I tuner tedeschi hanno apportato modifiche all'elettronica del motore e agli scarichi dell'hypercar britannica, aggiungendo ben 100 cavalli di potenza.
La Casa britannica produttrice di bolidi sta lavorando a un nuovo prototipo , McLaren vuole realizzare infatti una supercar alimentata da carburanti sintetici.
L’auto da corsa estrema per la prima volta omologata su strada, permette di vivere l’esperienza dei piloti anche fuori pista: è la McLaren 620R.