Nuove batterie: si ricaricano in 10 minuti, 400 km di autonomia
I ricercatori dell’Università della Pennsylvania, coordinati da Chao-Yang Wang, hanno realizzato le batterie più economiche, che ri ricaricano in soli 10 minuti.
I ricercatori dell’Università della Pennsylvania, coordinati da Chao-Yang Wang, hanno realizzato le batterie più economiche, che ri ricaricano in soli 10 minuti.
I freni a disco oggi sono i più diffusi, vediamo la differenza con i freni a tamburo e quali sono vantaggi e svantaggi di ogni sistema frenante.
Volkswagen ha affrontato un 2020 abbastanza difficile, purtroppo i problemi continuano anche quest’anno con il richiamo della nuova Golf 8.
La nuova berlina elettrica cinese Nio ET7 porta al debutto un’innovazione molto interessante sulla batteria, è la prima allo stato solido.
Nio Et7 è la prima berlina elettrica che adotta celle allo stato solido ed è dotata della più recente tecnologia Nad (Nio Autonomous Driving).
Un vero colosso che inizierà a navigare entro la fine del 2021, con più di 10.000 celle; è la nave elettrica con la batteria più grande al mondo.
E’ in arrivo da venerdì 15 gennaio un’ondata di gelo artico sull’Italia con temperature che sono destinate ad andare ben sotto lo zero termico in diverse zone
Gli interventi di manutenzione ordinaria servono per mantenere l’auto sempre efficiente e funzionale. Quali sono i controlli da effettuare periodicamente.
Può succedere di rimanere a piedi con la propria auto, a causa della batteria scarica: come si ricarica coi cavi. Vediamo la procedura esatta.
La manutenzione dell’auto è importante e alcuni controlli devono essere svolti periodicamente: ecco quali sono e ogni quanto farli.
La grandiosa novità presentata al Battery Day di Tesla è la nuova cella 4680 per le auto elettriche del futuro, oggi svelate alcune indiscrezioni sul produttore.
I veicoli fuel cell potrebbero risolvere moltissimi problemi e limiti legati alla mobilità a zero emissioni, servono investimenti e volontà politica.
Come si esegue la manutenzione delle auto elettriche e ibride, ogni quanto devono essere effettuati i controlli e quali sono i costi medi.
Il freno a mano elettrico è sempre più presente nelle auto moderne e sostituisce la classica leva con un semplice tasto: ecco come funziona.
Le motorizzazioni più diffuse ancora oggi sono benzina e diesel, vediamo cosa sapere sulla manutenzione auto, le differenze e i costi degli interventi.
La tariffa delle revisioni dei veicoli aumenterà nel 2021, è previsto con la nuova Legge di Bilancio. Ogni cittadino pagherà 9,95 euro in più.
Se si possiede un’auto diesel, per quanto riguarda la manutenzione ci sono interventi e costi da conoscere e effettuare per mantenere la vettura in salute.
Tutto quello che c’è da sapere sulla manutenzione delle auto a metano, che si stanno diffondendo sempre più sul mercato, grazie anche al risparmio al distributore.
Diverse aziende studiano da anni alternative ancora più performanti delle batterie agli ioni di litio, il nuovo brevetto oggi riguarda batterie in vetro.
Quali sono tutti gli interventi utili per mantenere in ottime condizioni l’auto a GPL: vediamo tutto quello che bisogna sapere, i consigli e i prezzi.
I due veicoli elettrici presentano alcuni problemi che potrebbero mettere a rischio l’incolumità di guidatore e passeggeri. In totale richiamati 10 mila auto.
Come già annunciato da Elon Musk, lo stabilimento di Berlino sarà produttore dei record nel settore delle batterie. Sarà infatti la più grande fabbrica al mondo.
Le auto elettriche si stanno diffondendo sempre più, serve essere informati sulle modalità e i costi di ricarica: dove si trovano le colonnine e come trovarle.
I freni sono una componente fondamentale per l’auto, le pastiglie hanno bisogno di un’accurata manutenzione: quando bisogna cambiarle e quanto costa.
NIO lancia la sua nuova batteria e consente l’upgrade anche alle vecchie auto, grandiosa novità per il brand. Disponibile anche l’aggiornamento temporaneo.
Quando vedi accendersi questa spia, devi sapere cosa fare per evitare di compromettere le funzionalità dell’auto. Scopri cosa fare in questa situazione.
Il 31 ottobre è stato l’ultimo giorno utile per circolare con la revisione scaduta per coloro che dovevano fare la revisione dell’auto entro il 31 marzo 2020. Una prima
Si tratta di uno dei controlli periodici sempre necessari, è importante capire come e quando fare il cambio dell’olio motore, per mantenere in salute l’auto.
Il brand giapponese debutta finalmente con la sua nuova ammiraglia a celle combustibili presentata lo scorso anno, è in arrivo la nuova Toyota Mirai.
Fino al 45% di tamponamenti in meno con il sistema di assistenza alla frenata, i dati raccolti dalla ricerca di ACI e Bosch dimostrano l’efficacia degli ADAS.