Guida autonoma: i sedili innovativi per la sicurezza a bordo
L’azienda cinese Yanfeng ha progettato un nuovo sedile per la sicurezza degli occupanti delle auto a guida autonoma: oltre 60 brevetti registrati
L’azienda cinese Yanfeng ha progettato un nuovo sedile per la sicurezza degli occupanti delle auto a guida autonoma: oltre 60 brevetti registrati
Grande annuncio da parte di Elon Musk: il Ceo ha svelato quando sarà pronta la versione finale del Full Self Driving per la guida autonoma definitiva
Jeep presenta in anteprima le nuove tecnologie per la guida autonoma offroad: il marchio è in prima linea nello sviluppo di sistemi basati sull’AI
Una Maserati a guida autonoma alla 1000 Miglia: la sperimentazione unica al mondo del Politecnico di Milano scende in strada per la prima volta
Nelle città del futuro ci sposteremo su piccoli skate a guida autonoma all’interno di capsule con cibo, videogame e karaoke: la visione di Citroën
MiMo 2023, debutta l’Indy Autonomous Challenge: le auto a guida autonoma più veloci del mondo per la prima volta in pista all’Autodromo di Monza
Quattro modelli di Tesla, oltre 362.000 auto, sono stati richiamati per un problema col sistema di assistenza alla guida Full Self Driving dell’azienda
, il Politecnico di Milano vince la gara a Las Vegas con la sua nuova auto, una nuova ed eccezionale monoposto a guida autonoma
La vettura progettata e sviluppata dagli studenti del Politecnico di Milano conquista il record di velocità su pista stracciando il precedente primato
Al CES di Las Vegas l’auto a guida autonoma dalle prestazioni eccezionali, stabilisce il record assoluto di velocità: è l’italiana e-Novia di Polimove.
I parcheggi in città non saranno più un problema in futuro, secondo Knie; questo grazie alla mobilità del futuro e all’uso massiccio dei veicoli a guida autonoma.
Il Bundestag approva la legge che autorizza la circolazione di veicoli autonomi, senza conducente, in Germania. Manca il parere favorevole del Bundesrat.
Dopo il lancio del servizio a Changsha, nella seconda metà del 2019, i taxi senza autista arrivano a che a Shenzhen, capitale della Silicon Valley cinese.
In Trentino Alto Adige, nella città di Merano, arriva il primo autobus elettrico senza il conducente. La sperimentazione parte oggi fino al 1° dicembre.
Con la LQ, Toyota fa un passo decisivo verso la mobilità del futuro. Guida autonoma di quarto livello, intelligenza artificiale e assistente vocale nell’abitacolo.
Lancia Nea è la concept car con i primi sistemi di guida autonoma e l’assistente vocale, presente oggi all’FCA Heritage Hub. Nel 2000 era l’auto del futuro.
Le nuove auto a guida autonoma Waymo possono rispondere ai segnali manuali dei vigili urbani nel caso in cui si presentino situazioni di emergenza.
La guida autonoma è il futuro e le proposte innovative delle Case automobilistiche non smettono di sorprenderci, Audi lancia il cinema a bordo vettura.
Le driverless cars saranno anche taxi, le nuove tecnologie per il trasporto urbano sono nate grazie alla partnership tra queste importanti società.
L’Istituto Federale di Ricerca per i Trasporti e la Mobilità tedesco ha definito 5 livelli di guida autonoma, da quello standard a quello del futuro.
La Fiat Panda del futuro sarà a guida autonoma ed full electric. Un’ipotesi infondata? Tutt’altro, basti pensare alle recenti manovre che stanno vedendo protagonista