È italiana l’auto a guida autonoma più veloce del mondo
La vettura progettata e sviluppata dagli studenti del Politecnico di Milano conquista il record di velocità su pista stracciando il precedente primato
La vettura progettata e sviluppata dagli studenti del Politecnico di Milano conquista il record di velocità su pista stracciando il precedente primato
Al CES di Las Vegas l’auto a guida autonoma dalle prestazioni eccezionali, stabilisce il record assoluto di velocità: è l'italiana e-Novia di Polimove.
I parcheggi in città non saranno più un problema in futuro, secondo Knie; questo grazie alla mobilità del futuro e all'uso massiccio dei veicoli a guida autonoma.
Il sistema di guida automatizzata di livello 3 di Mercedes-Benz, DRIVE PILOT, è stato approvato dall'autorità dei trasporti tedesca e sarà presto sulle strade.
Debutta a Pebble Beach l’innovativo prototipo elettrico con guida autonoma di livello 4 e 632 cavalli di potenza, l'auto del futuro si chiama Audi Skysphere.
Il Bundestag approva la legge che autorizza la circolazione di veicoli autonomi, senza conducente, in Germania. Manca il parere favorevole del Bundesrat.
In Trentino Alto Adige, nella città di Merano, arriva il primo autobus elettrico senza il conducente. La sperimentazione parte oggi fino al 1° dicembre.
Dalla Corea arriva una novità che potrebbe cambiare per sempre il mondo automotive. Gli ingegneri Hyundai hanno creato un sistema ADAS che apprende dagli automobilisti.
TomTom approfitta del Salone di Francoforte per svelare il suo progetto di auto a guida autonoma. L'obiettivo è anche quello di creare mappe migliori
Lancia Nea è la concept car con i primi sistemi di guida autonoma e l'assistente vocale, presente oggi all'FCA Heritage Hub. Nel 2000 era l'auto del futuro.
La prima auto frutto di un progetto hi-tech tra Volvo e Uber è stata presentata ufficialmente, si tratta del suv Volvo XC90 a guida autonoma.
Le nuove auto a guida autonoma Waymo possono rispondere ai segnali manuali dei vigili urbani nel caso in cui si presentino situazioni di emergenza.
La guida autonoma è il futuro e le proposte innovative delle Case automobilistiche non smettono di sorprenderci, Audi lancia il cinema a bordo vettura.
Fca continua la sua sfida per la realizzazione degli obiettivi riguardanti la mobilità del futuro, Elkann annuncia i robot-taxi realizzati con Google.
Le driverless cars saranno anche taxi, le nuove tecnologie per il trasporto urbano sono nate grazie alla partnership tra queste importanti società.
Dopo i tragici incidenti causati da veicoli a guida autonoma, nasca una Coalizione per portare avanti questa tecnologia.
E' successo negli Stati Uniti, un'auto in modalità guida autonoma ha investito e ucciso una donna: Uber sospende i test.
Sergio Marchionne, amministratore delegato di FCA, ha tenuto una ‘lectio magistralis’ per la laurea ad honorem in ingegneria industriale ricevuta a Rovereto. Marchionne
Il social network statunitense, durante il salone dell'auto di Francoforte, ha confermato la volontà di voler investire nelle auto 2.0
Al Salone di Francoforte Daimler mette in mostra i suoi progetti e presenta la Smart Vision EQ fortwo. Il futuro della mobilità per abbattere il traffico cittadino sarà la guida
Nissan Qashqai si concede un restyling non solo estetico: ad nuovo look esterno e a interni di migliore qualità, si ggiunge un nuovo pacchetto di tecnologie che garantiscono migliori
A Parigi verrà testato il primo autobus a guida autonoma. Il mezzo si chiama EZ10, costruito in Francia, è in grado di procedere ad un massimo di 40 chilometri all’ora.
Prosegue negli Stati Uniti la sfida lanciata da Uber con la sua auto senza pilota a Google Car: a Pittsburgh, in Pennsylvania, la startup di San Francisco ha organizzato infatti
Secondo molti analisti, il futuro dell’automobile sarà la macchina con guida autonoma. Oltre alle varie Google Car e Apple Car, anche le aziende più ‘tradizionali’
Probabilmente al quartier generale di Google a Mountain View non hanno mai pensato ad alcuni effetti collaterali della loro Google Car, l’auto a guida autonoma che potrebbe
La Fiat Panda del futuro sarà a guida autonoma ed full electric. Un’ipotesi infondata? Tutt’altro, basti pensare alle recenti manovre che stanno vedendo protagonista
Emissioni zero, guida autonoma e prestazioni da sportiva: ecco in sintesi la nuova Audi h-tron, il concept di crossover presentato dalla casa tedesca al NAIAS, il Salone dell’auto