Truffa al benzinaio: come non cascare nella trappola
Un automobilista di Catania mostra su TikTok una nuova pericolosa truffa alla pompa di benzina. Per riconoscerla, però, basta solo fare attenzione.
Un automobilista di Catania mostra su TikTok una nuova pericolosa truffa alla pompa di benzina. Per riconoscerla, però, basta solo fare attenzione.
Si rivelano un grande flop i cartelloni esposti dai benzinai dal primo agosto: non danno i risultati sperati, la benzina continua a salire, è un salasso
Un video su TikTok denuncia il “comportamento singolare” di una pompa della benzina: cosa succede e come evitare di subire truffe al distributore
Da agosto prenderà il via l’obbligo di esposizione dei cartelloni sui prezzi medi: ecco cosa rischiano i benzinai che non si adegueranno alla direttiva del Mimt
La Capitale si prepara ad ospitare la prima stazione di servizio a idrogeno: dove sorgerà e quando inizierà la vendita di idrogeno al pubblico
In Italia è stata scoperta una nuova truffa del distributore self-service: denunciato un 34enne che ha trovato un modo per fare benzina gratis
Una storia tragicomica, che sta facendo il giro del web: la sua stazione di rifornimento è talmente costosa, che lui fa il pieno dell’auto presso altri benzinai
Il video che arriva dalla Danimarca è davvero sorprendente e potrebbe facilitare la vita a tanti automobilisti che non amano farsi la benzina da soli: si tratta di un sistema di
La Guardia di Finanza, incaricata dal Governo, provvede a far controlli e ispezioni presso i benzinai italiani: la situazione odierna nel nostro Paese è allarmante
Il decreto Trasparenza continua a essere ampiamente criticato. Come sappiamo i benzinai sono contro l’esposizione dei prezzi medi del carburante appena proposta
Lo sciopero dei benzinai è stato confermato dopo che il tavolo tecnico voluto del Governo la scorsa settimana è fallito. I rappresentanti di categoria Fegica e Figisc/Anisa accusano
A causa del caro carburanti stanno cambiando le abitudini quotidiane di utilizzo dell’auto per oltre quattro italiani su dieci. Crescono i comportamenti virtuosi come la scelta
I gestori delle pompe di benzina in Italia sono in subbuglio, da tempo si parla di uno sciopero di due giorni, che è appena stato ufficialmente confermato
È stato confermato lo sciopero delle stazioni di servizio autostradali in tutta Italia a dicembre, che cosa lamentano i gestori e per quale motivo si ribellano
I costi per i benzinai sono diventati davvero insostenibili, il caro bollette pesa parecchio e quindi arrivano addirittura a proporre le chiusure notturne.
Inaugurata a Verona la prima stazione per il rifornimento self-service di metano e biometano, la città dà un grande esempio di mobilità green.
Nuova stazione di rifornimento di idrogeno per autobus, a Bolzano è tutto pronto. La flotta di veicoli ecosostenibili per il trasporto pubblico si amplia.
Enel X e il Gruppo Volkswagen hanno inaugurato a Roma il primo Enel X Store d’Italia. Si potranno ricaricare le auto elettriche in soli 20 minuti.
I gestori delle stazioni di servizio, sia sulla rete ordinaria sia sulla rete autostradale, sono pronti a incrociare le braccia per oltre due giorni.
Sospensione delle aperture notturne e poi chiusura totale anche di giorno: se non c’è mobilità non c’è fatturato. I benzinai chiudono, la situazione è drammatica.
Sarà presto online il sito internet di Snam dedicato a tutti coloro che posseggono una vettura a metano e potranno finalmente fare il pieno da soli.
I benzinai sono rimasti aperti durante il lockdown perché considerati tra le attività indispensabili. Il blocco alla circolazione, però, ha provocato danni.
Le associazioni di settore lanciano l’allarme, purtroppo la categoria dei benzinai è in profonda crisi: si rischiano delle conseguenze irreversibili.
Durante l’emergenza Coronavirus, la categoria dei benzinai lamenta poche attenzione e sicurezza e chiede supporto al Governo.
L’annuncio in una nota Faib, Fegica, Figisc/Anisa, i benzinai da soli non ce la fanno, quindi decidono di chiudere viste la crisi e l’emergenza.
*aggiornamento* 24 marzo ore 17 – Considerata l’attuale situazione di emergenza con le città bloccate e le attività chiuse, una situazione che certo non rende floridi
L’idea è quella di pagare il rifornimento di carburante all’auto, e non solo, tramite l’app Telepass Pay, senza il bisogno di toccare null’altro.
La mobilità del futuro cambierà le stazioni di rifornimento creando veri e propri luoghi di aggregazione, con palestra, beauty farm e centri commerciali.
Politiche fiscali del governo, i benzinai dicono no e protestano contro le nuove decisioni. Indetto quindi sciopero dei benzinai dal 6 all’8 novembre.
L’auto elettrica non sarà una moda passeggera, il mondo si sta convertendo per accogliere la mobilità del futuro. I benzinai avranno solo colonnine di ricarica.