Una copia identica del sito originale "Il Portale dell'Automobilsta", una vera e propria truffa che fortunatamente è stata scoperta. Bisogna prestare attenzione.
Crimini e truffe
Anche i ladri a volte si mettono una mano sulla coscienza e hanno un cuore. La scorsa settimana la Fiat Doblò di una famiglia di una signora, affetta da sclerosi multipla, era
In Europa sono in continuo aumento i tentativi di furto di furgoni. Ad esempio, nel Regno Unito, ogni 23 minuti un veicolo commerciale è oggetto di scasso. Le richieste di assicurazione
La passione per le e-bike sta spopolando sempre di più nel nostro paese. Tanti sono i modelli in vendita ma uno come questo è davvero unico: si tratta della Reevo Hubless e-bike,
SOStariffe.it ha pubblicato l'ultimo osservatorio sulle polizze per assicurare la propria auto da un furto, evidenziandone la diffusione nelle varie Regioni.
Sempre più colpite oggi le auto noleggiate a breve termine, i malviventi fanno danni da oltre 12 milioni di euro; la piaga dei furti d'auto in Italia non ha fine.
Nel reato di incidente con omicidio stradale, l’uso del cellulare mentre si è al volante diventa un’aggravante. Questa la proposta del Ministro della Giustizia.
Anche il lavoro “illegale” dei ladri di auto è in evoluzione, oggi gli obiettivi sono diversi rispetto al passato. I malviventi mirano alle batterie al litio.
Il Decreto Cura Italia riesce a pacare anche i criminali che rubano abitualmente auto in Italia, i furti sono diminuiti dell'85%: i ladri sono in quarantena.
La nuova frontiera per i ladri d’auto sono le parti elettroniche delle auto di lusso. Sono decine le denunce per questo tipo di furti molto redditizio nel mercato nero dei ricambi