Carburante sintetico: Porsche testa la benzina che non inquina
Porsche accende i riflettori su tecnologie che abbassano le emissioni, come l’utilizzo dei carburanti sintetici nei classici motori a combustione interna.
Porsche accende i riflettori su tecnologie che abbassano le emissioni, come l’utilizzo dei carburanti sintetici nei classici motori a combustione interna.
I piani di Shell sono ambiziosi, una svolta epocale per il colosso del settore del petrolio, che si muove verso l’elettrico e le energie rinnovabili.
Fare il pieno alle nostre auto oggi costa sempre di più, dai dati raccolti di recente, i prezzi della benzina sono aumentati troppo rispetto a maggio 2020.
C’è chi cerca di “ingannare” il Piano Italia Cashless per ricevere i rimborsi dallo Stato con il carburante, è la storia di un automobilista di Cremona.
La Liguria ha deciso di dare un piccolo taglio, per quanto nei suoi poteri, al costo della benzina abrogando l’imposta regionale sulla benzina per i mezzi di trasporto. Il
Alcuni suggerimenti utili per viaggiare in auto senza un notevole consumo di carburante e cercando di ridurre anche le emissioni inquinanti.
Citroën prosegue a passo spedito nella progressiva elettrificazione della propria gamma, e se per il Suv C5 Aircross (vedi qui la prova di Virgilio Motori) ha scelto di affiancare
Concluso il 2020, anno turbato a causa dell’arrivo del Coronavirus, facciamo i conti con le immatricolazioni e vediamo quali sono le auto a benzina più vendute.
Utile ad abbattere le emission di ossidi di azoto, questo additivo per motori diesel si trova facilmente in commercio e costa (più o meno) come la benzina.
Le motorizzazioni più diffuse ancora oggi sono benzina e diesel, vediamo cosa sapere sulla manutenzione auto, le differenze e i costi degli interventi.
I nuovi obblighi sui depositi di gasolio denaturato utilizzato in ambito agricolo entreranno in vigore a partire dal prossimo anno. I più piccoli sono esonerati.
Il Governo punta a incentivare i pagamenti elettronici, parte così il piano di rimborsi per tutti i cittadini con l’app Io, attivi anche per il carburante.
La politica ambientale del Regno Unito accelera a più non posso, nuovi programmi sulla circolazione delle auto. Entro il 2030 stop a benzina e diesel.
Assogasliquidi ha avanzato al Governo una proposta per incentivare la conversione delle automobili benzina e diesel Euro 4 e Euro 5 in GPL o metano.
Mercedes e Bosch, i nuovi test per verificare l’impatto ambientale della mobilità di ultima generazione. I dati dimostrano che i motori diesel oggi sono puliti.
L’emergenza dovuta alla diffusione del Covid-19 ha avuto un impatto anche sul settore auto e sui consumi di benzina e di gasolio da parte degli utenti.
Neste è il più grande produttore al mondo di diesel rinnovabile, il nuovo MY Renewable Diesel produce fino al 90% in meno di emissioni di gas serra.
La classifica delle auto con motore a benzina che consumano di meno: i modelli che consentono di percorrere più chilometri con un litro di carburante.
Si completa la gamma di tecnologie di propulsione disponibili sulla Golf 8, oltre al benzina, al diesel e agli ibridi, la reginetta VW diventa anche a metano.
Ecomotive Solutions e Autogas Italia hanno calcolato quanto si risparmia sul pieno e a livello di emissioni trasformando una 500X a benzina in metano.
Partono oggi delle mega agevolazioni per coloro che restano in Italia a fare il pieno, senza spostarsi all’estero. I “soliti” sconti per i friulani aumentano.
In arrivo Peugeot 1008, il nuovo SUV di segmento B della Casa del Leone che nascerà sulla piattaforma CMP: previste motorizzazioni elettriche, ibride plug-in e benzina.
Kia XCeed completa la sua gamma e si presenta con le nuove versioni ibride e bi-fuel benzina GPL, un passo importante per la strategia di elettrificazione.
Nuovo bonus statale per le auto Euro 6, con rottamazione di vecchi veicoli che hanno almeno 10 anni. Tutte le novità introdotte nel Decreto Rilancio.
Nell’ampia finestra di transizione verso la mobilità elettrica, la soluzione ‘hybrid’ si è ritagliata il ruolo di miglior compromesso tra la necessità di abbattere le emissioni
Il mondo dell’auto ha bisogno di una spinta importante dopo tre mesi in cui le immatricolazioni sono praticamente crollate. Per dare una scossa al settore serve un importante
La diminuzione del traffico dovuta al lockdown per il Coronavirus ha creato danni a tutto il settore, il calo dei consumi di benzina e gasolio è molto rilevante.
Tante le lotte contro i motori tradizionali a combustione, ma non tutto è perduto. Sono molte le Case auto che credono che gli e-fuel saranno la salvezza.
Quattroruote ha fatto delle nuove dichiarazioni, sulla base di un complesso test realizzato a Milano: i motori diesel moderni inquinano meno di quelli a benzina.
Nel momento di emergenza odierno, ogni piccolo gesto deve essere ponderato per limitare i contagi di Coronavirus: attenzione ai distributori di benzina.