A quattro anni dallo scandalo Dieselgate, Altroconsumo ha effettuato dei test sulle emissioni di inquinanti e CO2 delle auto. Le analisi sono state condotte insieme alle principali
Tensione alle stelle tra Usa e Iran dopo l’attacco con droni nella giornata di sabato 14 settembre, agli stabilimenti petroliferi di Abqaiq e Khurais, di proprietà della compagnia
Una ricerca condotta negli USA mostra i dubbi che esistono sulle auto elettriche oggi, sono tanti gli utenti che pensano che necessitino comunque della benzina.
Nelle prossime stagioni le monoposto sportive potrebbero essere alimentate in maniera ecosostenibile, in Formula 1 si useranno bio-carburanti.
Continua ad essere evidente la differenza di prezzi per i rifornimenti tra i distributori presenti sulla rete autostradale e quelli in città
Oggi Peugeot Rifter si presenta sul mercato con la nuova motorizzazione a benzina PureTech da 130 cavalli e cambio automatico EAT8 a 8 rapporti.
Il suv compatto tanto amato dalla clientela italiana Peugeot 2008 lancia sul mercato altre importanti novità, aggiunge alla gamma i motori PureTech Turbo benzina.
I dati dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) pubblicati in questi giorni confermano che le emissioni di CO2 delle nuove autovetture sono aumentate per il secondo
Terminato il mese, vediamo quali sono state le auto a benzina più vendute in Italia ad aprile 2019, grazie alle classifiche di Unrae.
Tre versioni ibride per la nuova Ford Kuga, oltre alle classiche motorizzazioni diesel e benzina il suv della Casa dell’Ovale Blu si elettrifica.
Eni e FCA annunciano la nascita di un nuovo carburante “A20”, caratterizzato da un basso livello di emissioni in ragione del suo contenuto di alcoli: 15% di metanolo
La novità del brand è l’addio definitivo alla propulsione a benzina per far posto all’elettrico, Smart EQ full electric sarà l’unica versione della citycar.
L’elettrolisi dell’acqua di mare per generare combustibile a idrogeno potrebbe essere vitale per il futuro panorama delle energie rinnovabili. Alcuni studiosi dell‘Università
Al Forum Automotive l’Unione Petrolifera ha mostrato i dati sulle emissioni di ossidi di azoto, i diesel Euro 6 inquinano meno dei vecchi motori a benzina.
Terminato ormai il mese di febbraio, vediamo secondo la classifica di Unrae quali sono state le auto a benzina più vendute nel mese di febbraio 2019.
Ogni dieci auto usate che l’Italia vende all’estero ben 6 (il 64%) sono modelli con motori diesel, quelli più nel mirino dei vari provvedimenti di blocco del traffico che periodicamente
Il settore delle vetture a benzina resta sempre tra i più amati, vediamo quali sono le più vendute in Italia nel mese di gennaio 2019 secondo Unrae.
Il prezzo medio del diesel ha fatto un grande balzo in Italia, arrivando a circa 1.488 euro al litro e raggiungendo un rincaro mai visto finora.
Si parla sempre più spesso delle motorizzazioni a gasolio, pare debbano sparire, ma in Germania sono ancora le preferite dagli automobilisti.
Mentre in Italia vengono posizionate solo oggi le prime colonnine di ricarica veloci per le auto elettriche, la Svezia mette al bando tutte le auto a combustione tradizionale. Il
Una macchina che permette di creare diesel e benzina utilizzando i rifiuti di plastica, è l’invenzione che potrebbe contribuire a salvaguardare l’ambiente.
La motorizzazione a benzina è sempre amata dagli automobilisti italiani, vediamo quali sono le auto più vendute nel 2018 secondo la classifica stilata da Unrae.
La nuova generazione della Mazda 3 sarà disponibile sul mercato italiano anche nell’inedita versione a propulsione ibrida, con la specifica denominazione M-Hybrid. Il
In Italia il prezzo della benzina è tra i più cari d’Europa a causa delle accise sulla benzina che gravano sul costo finale. Ecco la lista completa.
La casa automobilistica tedesca ha testato un carburante di nuovo generazione nella sua stazione di servizio interna di Wolfsburg da gennaio 2018.
L’innovazione del futuro, il powertrain alimentato da un nuovo e particolare combustibile, Electriq realizza l’auto elettrica che va ad acqua.
Arriva la stagione invernale e i consumi della nostra auto aumentano a causa delle temperature rigide, come spiega il noto meteorologo Mario Giuliacci.
La Ong Transport & Environment ha diffuso il 24 ottobre 2018 una ricerca secondo cui gli autoveicoli e le navi alimentati con gpl oppure gas naturale compresso o liquefatto
Le auto alimentate a gasolio continuano a sopravvivere anche sul mercato dell’usato, nonostante il dieselgate e i continui blocchi alla circolazione.
Arrivano i primi incentivi per cambiare il proprio vecchio veicolo. Il Comune di Milano ha pubblicato un bando, dal valore di 5,2 milioni di euro, riservato alle imprese che “vogliono