Giorgia Meloni sceglie un’italiana come auto blu
La neopremier arriva a Palazzo Chigi con una nuova e fiammante Alfa Romeo Giulia, auto prodotta dal Biscione, che rappresenta il Made in Italy
La neopremier arriva a Palazzo Chigi con una nuova e fiammante Alfa Romeo Giulia, auto prodotta dal Biscione, che rappresenta il Made in Italy
I dati raccolti fanno il punto sulla situazione del 2018, in base a quanto dichiarato dalle amministrazioni, contando le Auto Blu in Italia.
Primavera del 1969, Fiat presenta al pubblico la sua ammiraglia: la 130. Spinta da un motore a sei cilindri di 2,8 litri, arriva dopo una gestazione lunga ben 6 anni in un momento
Virginia Raggi opta per una mini svolta green e annuncia il noleggio di 93 nuove auto, tra queste 20 saranno elettriche. Una scelta che però non placa le polemiche
Scopriamo insieme da dove deriva la denominazione delle auto blu utilizzate dai politici italiani, oggetto di costanti e continue discussioni.
Negli ultimi la politica ha più volte denunciato lo spreco di denaro per le auto blu ma alle parole sembrano non essere seguiti i fatti. Non è infatti vero che la pubblica amministrazione
Un passo importante a livello simbolico. O mediatico, come sottolineato dall’opposizione. Fatto sta che a Roma l’ufficio di presidenza dell’Assemblea Capitolina
Via libera della Camera, con 412 voti favorevoli e nessun voto contrario, all’articolo 1 del provvedimento che introduce un’ulteriore giro di vite sull’utilizzo
Lo Stato continua a spendere 400 milioni per le auto blu, anche noleggiandole
Dopo l’esperimento iniziato alcuni mesi fa, il Governo – e le opposizioni – fanno dietro front: le auto blu non andranno infatti più all’asta su Ebay.
Il "sotto marchio" di Hyundai, la Genesis, debutta con una nuova generazione, partendo dalla berlina, e pensando di impensierire i più noti produttori di "auto