Stellantis e Total insieme per la produzione di batterie
Automotive Cells Company è la joint venture nata dalla partnership tra Stellantis e Total, l’obiettivo è produrre batterie con impatto minimo sull’ambiente.
Automotive Cells Company è la joint venture nata dalla partnership tra Stellantis e Total, l’obiettivo è produrre batterie con impatto minimo sull’ambiente.
Decathlon inserisce a catalogo la nuova e-MTB dalle qualità tecniche premium, dopo il grande successo della versione precedente, lanciata lo scorso anno.
La più grande fabbrica di batterie d’Europa, e la prima in Italia, sarà realtà. L’imprenditore svedese Lars Carlstrom, ha presentato il progetto Italvolt alla stampa. L’area
Una lettera di intenti tra Honda, KTM, Piaggio e Yamaha Motor per la creazione di un Consorzio di Batterie per condividere batterie intercambiabili per motocicli e veicoli leggeri.
Trek lancia sul mercato delle mountain bike elettriche la nuova E-Caliber. Ispirata ai modelli da competizione, è connessa e pesa meno di 16 kg.
HPS punta sulla leggerezza per la sua nuova bici elettrica e ottiene un grandioso risultato, realizzando quella che viene definita l’eBike più leggera al mondo.
Il nuovo progetto di MT Distribution è attento all’ambiente e al passo coi tempi, si tratta del primo monopattino elettrico di Lamborghini.
Sicurezza e performance al top per Kobra, il nuovo e-scooter italiano dal design innovativo disponibile in due versioni da 350 e 500 W.
Sbarca in Italia Sunra, il marchio cinese di scooter elettrici, pronto a espandersi su tutto il territorio nazionale e in Europa, con scooter e monopattini.
Il sindaco Nardella ha firmato l’ordinanza che, da inizio febbraio, rende obbligatorio l’uso del casco a bordo dei monopattini: previste multe salate.
Chi pensava che in Italia potesse passare molto tempo prima di vedere circolare dei treni ad idrogeno si stava sbagliando. Entro il 2023 in Lombardia circoleranno i primi 6 treni
PRO-I EVO è il nuovo monopattino elettrico che dà il via alla generazione di veicoli connessi della linea Ducati Urban e-Mobility con app integrata.
È Salvatore Palella il titolare della società leader nello sharing di monopattini elettrici Helbiz Inc, soprannominato “il re dei monopattini”.
Ideato negli Stati Uniti e considerato tra le migliori 100 invenzioni del 2020, si adatta facilmente a qualunque modello di bici da città. Pesa meno di 3 kg.
Daymak ha creato un prodotto incredibile, la bicicletta Avvenire Terra, l’evoluzione delle ebike di ultima generazione; si ricarica con i pannelli solari.
Il gruppo Renault presenta una nuova business unit dedicata alla mobilità elettrica e sostenibile. Un manifesto che trova la sua rappresentazione nella EZ-1.
I francesi di Youth for Climate accendono una protesta contro i monopattini dalle alte emissioni, pare infatti che inquinino come le automobili.
Una nuova soluzione digitale che migliora l’esperienza di guida delle eBike e ridefinisce la mobilità, si tratta del nuovo ciclocomputer Nyon di Bosch.
L’azienda parigina Valeo si lancia nel mondo delle biciclette a pedalata assistita con una grandiosa novità, è il nuovo Smart e-bike System, la rivoluzione.
Nasce il nuovo monopattino elettrico eSR1, grazie all’accordo di licenza siglato tra Aprilia e MT Distribution, licenziatario di marchi automotive come Ducati.
SEAT espande il suo portafoglio per riflettere meglio il settore della mobilità in continua evoluzione e lancia sul mercato SEAT MÓ eScooter 125.
Arriva Wink Bar, il manubrio smart per le e-bike: si può installare su ogni modello ed è pronto a rivoluzionare il settore delle due ruote.
Rivoluzione nel mondo delle e-bike: presentata la Manta 5 Hydrofoil Bike, la prima bici elettrica a pedalata assistita che permette di andare sull’acqua.
Dopo il primo prototipo visto poche settimane fa, ecco i primi nuovi modelli di e-bike per il 2021 creati e firmati dalla divisione Serial 1 di Harley Davidson.
Ducati presenta le nuove e-MTB, e-bike che hanno differenti punti in comune con le moto, come la capacità di trasmettere emozioni e vivere grandi avventure.
Il mondo delle biciclette potrebbe davvero arrivare ad una svolta epocale grazie a questa novità senza eguali, una riserva d’aria in caso di forature.
Presentato in anteprima al BMW NextGen, si tratta di uno scooter full electric pensato per garantire il massimo della comodità negli spostamenti brevi.
Beni e persone trasportati in tubi a bassa pressione, la nuova tecnologia che potrà viaggiare fino a 1.200 km/h. Un treno così non si era mai visto prima.
Secondo alcune stime, nonostante i 215 milioni siano esauriti ci sono ancora 300 mila cittadini in attesa di poter inserire la domanda nella piattaforma.
Il grande produttore di e-bike Orbea presenta oggi la sua nuova Vibe, con numerosi miglioramenti tecnici. La bici elettrica speciale che funziona con l’algoritmo.