I metodi più efficaci per ridurre l’uso delle auto in città

Una ricerca ha suggerito quali sarebbero i metodi più efficaci per ridurre l’uso delle auto in città, una tematica che ci tocca molto da vicino

Foto di Laura Raso

Laura Raso

AUTOMOTIVE SPECIALIST

Cresciuta nel paese della Moto Guzzi, coltiva la passione per i motori e trasforma l’amore per la scrittura in lavoro, diventando Web Content Editor esperta settore automotive.

Come sappiamo, è in atto – seppur lentamente – la transizione elettrica. Una recente analisi ha rilevato però che le emissioni inquinanti che si riescono a risparmiare utilizzando le auto elettriche, vengono in gran parte annullate dall’aumento dei SUV ad alto consumo e altre tipologie di auto, come per esempio quelle più datate.

Le iniziative per limitare l’uso dell’auto

Sappiamo benissimo che le auto sono necessarie per le esigenze di mobilità e inclusione sociale delle persone, ma sappiamo anche quanto pesi la circolazione di un numero così alto di vetture nel mondo e le conseguenze che ha sull’ambiente.

Per questo a livello globale assistiamo spesso a iniziative pensate per limitare l’uso dell’auto. Una ricerca condotta da Paula Kuss presso il Lund University Center for Sustainability Studies e pubblicata in Case Studies on Transport Policy cerca di affrontare questo problema, quantificando l’efficacia di diverse iniziative per ridurre l’uso dell’auto in città.

Lo studio: come allontanare le auto dalle città

Lo studio classifica le 12 misure più efficaci che le città europee hanno introdotto negli ultimi decenni, sulla base di dati del mondo reale. La classifica riflette i successi delle città non solo in termini di riduzioni misurabili nell’uso dell’auto, ma anche nel raggiungimento di una migliore qualità della vita e di una mobilità sostenibile per i residenti:

  • la misura più efficace prevede che i conducenti paghino un biglietto per entrare nel centro della città (abbiamo visto l’esempio delle ZTL a Milano). Londra, pioniera di questa strategia, ha ridotto il traffico del centro città di un enorme 33% dall’introduzione della tariffa. È importante sottolineare che l’80% delle entrate raccolte viene utilizzato per investimenti nel trasporto pubblico. Altre città europee hanno seguito l’esempio, adottando schemi simili, come Milano, Stoccolma e Göteborg. Ma nonostante le tasse determinino chiaramente una riduzione significativa e duratura dell’uso dell’auto e del volume del traffico, da sole non possono eliminare del tutto il problema;
  • un altro esempio è dato dalle normative per rimuovere i parcheggi e modificare i percorsi – in molti casi, sostituendo lo spazio precedentemente dedicato alle auto con strade senza auto, piste ciclabili e marciapiedi. Un esempio? la sostituzione dei parcheggi di Oslo con strade pedonali senza auto e piste ciclabili ha ridotto l’utilizzo dell’auto nel centro della capitale norvegese fino al 19%;
  • l’aumento delle ZTL: Roma, tradizionalmente una delle città più trafficate d’Europa, ha spostato l’ago della bilancia verso un maggiore utilizzo del trasporto pubblico limitando l’accesso in auto al suo centro in determinate ore del giorno solo ai residenti, oltre a coloro che pagano una quota annuale. Questa politica ha ridotto del 20% il traffico automobilistico nella capitale italiana negli orari ristretti e del 10% anche negli orari liberi;
  • nella città olandese di Utrecht è stata promossa una campagna per fornire servizi di mobilità per i pendolari. Il governo locale e le aziende private hanno collaborato per fornire abbonamenti gratuiti per il trasporto pubblico ai dipendenti, combinati con un bus navetta privato per collegare le fermate di transito con i luoghi di lavoro. Tale programma ha consentito di ridurre del 37% la quota di pendolari che si recano in centro in auto;
  • un altro mezzo efficace per ridurre il numero di pendolari in auto è l’introduzione di tariffe per il parcheggio sul posto di lavoro;
  • i programmi che forniscono strategie di viaggio a livello aziendale e consigli per incoraggiare i dipendenti a evitare i loro spostamenti in auto sono stati ampiamente utilizzati nelle città di tutta Europa. Una buona fetta di pendolari è passata dall’auto ad altri mezzi dopo che è stata offerta una gamma completa di misure, tra cui bus navetta aziendali, sconti per il trasporto pubblico e migliori infrastrutture per le biciclette, oltre alla riduzione dei parcheggi;
  • lo stesso vale per i pendolari universitari, l’esempio di maggior successo è stato raggiunto dall’Università di Bristol, che ha ridotto del 27% l’uso dell’auto tra studenti e dipendenti, fornendo loro migliori infrastrutture per le biciclette e sconti sui trasporti pubblici;
  • un altro esempio sottolineato dallo studio: la città siciliana di Catania ha utilizzato un approccio basato esclusivamente sull’abbonamento gratuito per i trasporti pubblici per gli studenti e ha fornito collegamenti navetta per il campus. La città ha ottenuto una riduzione del 24% nella percentuale di studenti che si spostano in auto;
  • il car sharing, e qui probabilmente vi stupirete, risulta essere una misura controversa per ridurre l’uso dell’auto nelle città. Tali schemi, in cui i membri possono facilmente noleggiare un veicolo nelle vicinanze per poche ore, hanno mostrato risultati promettenti a Brema, Germania e Genova, con ogni auto condivisa che sostituisce in media tra 12 e 15 veicoli privati. Ci sono studi che però indicano il rischio che il car sharing possa, di fatto, indurre i residenti precedentemente senza auto ad aumentare il loro uso dell’auto. Bisogna riflettere maggiormente quindi su questa strategia;
  • Brighton & Hove e Norwich, hanno provato (e valutato) nuove strategie per i viaggi scolastici: fornendo consigli di viaggio, pianificazione e persino eventi per studenti e genitori per incoraggiarli a camminare, andare in bicicletta o in auto a scuola, oltre a fornire migliori infrastrutture per le biciclette nelle loro città, sono riusciti a ridurre la quota di utilizzo dell’auto per le gite scolastiche del 10,9%;
  • altre città hanno sperimentato analisi e piani di viaggio personali per i singoli residenti, tra cui Marsiglia, Monaco, Maastricht e San Sebastián. Questi programmi – che forniscono consigli di viaggio e pianificazione per i residenti della città per camminare, andare in bicicletta o utilizzare i mezzi pubblici (a volte scontati) – hanno ottenuto riduzioni apparentemente modeste del 6-12%. Tuttavia, dal momento che comprendono tutti i residenti di una città, al contrario di campioni più piccoli, come pendolari verso la scuola o il lavoro, questo approccio può avere un ruolo prezioso nella riduzione complessiva dell’uso dell’auto;
  • e infine citiamo le app per la mobilità sostenibile: la tecnologia sugli smartphone ha un ruolo crescente nelle strategie per ridurre l’uso dell’auto. La città italiana di Bologna, ad esempio, ha sviluppato un’app per persone e team di dipendenti delle aziende per monitorare la loro mobilità. I partecipanti hanno gareggiato per guadagnare punti camminando, andando in bici e usando i mezzi pubblici, con le aziende locali che hanno offerto a questi utenti premi per il raggiungimento degli obiettivi. C’è un grande interesse verso queste iniziative e i dati dell’app di Bologna sembrano sorprendenti. Un impressionante 73% degli utenti ha riferito di utilizzare molto meno la sua auto.

La strada è lunga, ma c’è chi ci prova seriamente a ridurre l’uso dell’auto.