Ural Air Limited Edition, il sidecar con il drone di serie

Riprese spettacolari e ricordi di viaggi su due ruote conservati grazie al drone all’interno del sidecar

Tratto da: Ural Motorcycles

Ural e le sue motociclette sono conosciuti nel mondo soprattutto per la produzione di sidecar integrati nei mezzi a due ruote.

Si tratta della Casa che ha aperto la strada alla realizzazione di questa particolare tipologia di moto, con il sidecar che è parte integrante del mezzo. Ural ne è diventato quindi il produttore premium, il tutto è iniziato durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla realizzazione della Bmw R71. Ora, dopo più di 70 anni dal perfezionamento del primo modello, la Casa è entrata nel XXI secolo con il suo Air Sidecar in edizione limitata.

Si tratta di un progetto che non vedremo mai circolare per le strade europee, perché è stato pensato e realizzato solo per essere distribuito al mercato statunitense e a quello canadese. E questo è davvero un peccato, perché di certo sarebbe stato divertente poter organizzare una gita fuori porta a bordo di questa novità proposta dalla Casa. Il nuovo Air Limited Edition di Ural va a toccare livelli di tecnologia avanzati mai visti prima d’ora.

Infatti questo nuovo modello di sidecar offre la possibilità di utilizzare il sofisticato Drone DJI Spark, che rientra nella dotazione di serie del mezzo della Casa di produzione russa. Un dispositivo dotato di sistemi all’avanguardia, in grado di realizzare riprese eccezionali; sarebbe bello se solo potesse essere venduto in Italia, considerando i meravigliosi scenari e panorami che il nostro Paese mostra già da sé, soprattutto per chi viaggia sulle amate due ruote.

La base, l’hangar, è stata posizionata proprio nella parte anteriore della struttura riservata al passeggero, che potrà sfruttare i momenti di sosta del viaggio per far decollare il magnifico drone che potrà quindi catturare foto e video dall’alto, regalando degli splendidi ricordi della gita fuori porta, riprendendo il tutto con una prospettiva inedita rispetto a quella che possiamo avere noi tendenzialmente ogni qualvolta che decidiamo di riprendere.

Per quanto riguarda i dati tecnici della moto possiamo dire che monta un motore boxer bicilindrico di 749cc raffreddato ad aria, che sprigiona una potenza massima di 41 Cv, una coppia di 57 Nm a 4.3000 giri/min. Rispetto alle altre moto, questa nuova due ruote con il sidecar avrà 4 marce ed una ulteriore, la retro. La Ural Air Limited Edition sarà realizzata in sole 40 unità, una gamma speciale dedicata soltanto all’America, Stati Uniti e Canada, e il suo prezzo sarà di 18.000 dollari che, al cambio attuale, corrispondo a circa 15.700 euro.