Abbiamo avuto ospite a Virgilio Motori, il neo direttore dell’Autodromo di Monza, Pietro Benvenuti.
Da venerdì 7 dicembre sino a domenica 9 l’Autodromo di Monza sarà teatro del Rally Monza Show. Oltre 100 auto da rally parteciperanno a questo ormai classico appuntamento di fine stagione.
Lo stesso direttore Benvenuti ci ha raccontato le novità e i protagonisti di questa edizione: ” Ci sono già oltre 100 vetture iscritte con una ventina di Wrc, più 4 Wrc Plus, il massimo del rally. Una di questa sarà in mano al grande Valentino Rossi (vincitore dell’ultima edizione n.d.r). Non scordiamoci poi altri grandi piloti come il campione italiano Andreucci o Rossetti. Tra le novità una riguarda il percorso: abbiamo inserito un salto dove i piloti dovranno far vedere di avere del ‘pelo’….”
C’è grande attenzione mediatica sul futuro del Gran Premio di Monza, visto che l’accordo con Liberty Media scade proprio il prossimo anno. Regione Lombardia ha stanziato una somma importante, abbiamo approfittato della presenza del direttore dell’Autodromo per chiedergli a che punto è il rinnovo con il gruppo americano che gestisce i diritti della Formula 1.
“Ho sempre detto che non vorrei essere nei panni di Sticchi Damiani, presidente di ACI Italia, perché la trattativa non è semplice. Noi stiamo cercando di costruire, insieme a Liberty Media, un sistema che sia più sostenibile anche per l’Autodromo. Il contributo di Regione Lombardia è determinante per avere la garanzia che questo GP si farà ancora. Come tutte le trattative non c’è mai certezza fino alla firma, siamo fiduciosi ma non ancora certi al 100%“.
Nel corso del 2019 l’Autodromo di Monza ospiterà anche altri eventi motoristici di primissimo livello.
“Ci sono diversi eventi per il 2019. Il mondo del motosport sta cambiando un po’: abbiamo una categoria che è quella del GT (Gran Turismo) sono macchine bellissime e ospitiamo tre gare che sono veramente belle e di altissimo livello. Siamo onorati che gli organizzatori di queste gare vengano da noi. Poi avremo le gare del campionato italiano del gruppo Peroni, anche queste di ottimo livello, soprattutto nel campionato Aci ci saranno le Formula dove si cerca di tirare fuori i giovani talenti del futuro come Giovinazzi che è il risultato di questa scuola”.