I motori diesel sono al centro dell’attenzione negli ultimi tempi, complici le nuove normative sull’inquinamento e i blocchi alla circolazione.
A causa di questo e di differenti vicissitudini nel settore automobilistico, prima tra tutte lo scandalo Dieselgate, molti sono convinti che si tratta di una propulsione destinata a sparire completamente. Nonostante ciò, il dato sorprendente è che comunque i tedeschi invece paiono continuamente interessati al gasolio e continuano infatti a prediligere quella che è un’icona della loro storia industriale. Dando uno sguardo ai dati sulle vendite di vetture in Germania, infatti, si nota quanto stiano crescendo gli ordini delle macchine diesel di Volkswagen da parte degli automobilisti tedeschi. Questo accade nonostante in molte città si continui a regolamentare la circolazione, inserendo i relativi blocchi anti-inquinamento.
Quello che è stato confermato dalla Casa di Wolfsburg è che nel 2018 il 43% degli ordini ha interessato macchine diesel, premiate le nuove tecnologie inserite per questa tipologia di motorizzazione. L’anno precedente la quota si era assestata invece al 39%. Sono stati molti più i clienti privati interessati a questa variante di propulsione e tra l’altro, in un anno, la percentuale è aumentata quasi del doppio, dal 15% al 27%. I motori diesel, nonostante ciò che si dica sui pericoli, sono molto efficienti e prestazionali e quindi, secondo i tedeschi, rimarranno per molto tempo fondamentali, soprattutto per chi percorre lunghe distanze.
Volkswagen ha fornito anche dei dati sull’efficienza e sulle emissioni di CO2 volti a confermare quanto contribuiscano a rispettare quelli che sono i limiti di emissioni di gas serra. Oltretutto si ritiene, come attestato dalle stesse informazioni raccolte, che la combustione dei propulsori alimentati dal gasolio, rispetto a quella dei motori a benzina con la stessa cilindrata e le medesime prestazioni, sia più efficiente e le emissioni di anidride carbonica siano inferiori del 15%.
Sono stati differenti gli episodi che hanno messo in crisi il diesel, prima lo scandalo dei dispositivi di differenti Case automobilistiche, creati per truccare i dati su emissioni e consumi, poi la battaglia europea contro l’inquinamento. Questi sono i motivi per cui sono state svolte determinate analisi da parte di Volkswagen, a favore del tanto apprezzato gasolio in Germania.