Seat Arona a San Siro per l’addio al calcio di Andrea Pirlo

Andrea Pirlo è giunto al termine della sua carriera, questa sera a San Siro la sua ultima partita.

L’appuntamento di questa sera a San Siro vedrà calciatori, amici e Vip riuniti per il saluto al grande calciatore.

Andrea Pirlo è un giocatore emblematico nel calcio italiano e internazionale. E Seat sarà Official Car Partner della serata, l’ultima partita in campo per il campione. Da mesi la Casa sta lavorando a questo e altri progetti per aumentare la visibilità ed essere sempre più vicina al pubblico. Il nuovo crossover Seat Arona sarà l’immagine ufficiale della sponsorizzazione della serata di oggi, La Notte del Maestro, che accompagnerà il campione Andrea Pirlo e tutti gli ospiti. Oltre a quest’ultima vettura, Seat mostrerà anche Ateca, che è il primo suv in assoluto realizzato dal brand, e Alhambra, che invece è la monovolume a 7 posti, che sta riscuotendo parecchio successo, per gli utenti in cerca di un’auto comoda e dotata di ottima guidabilità.

Seat Arona è il nuovo crossover della Casa automobilistica, realizzato e amato da chi è sempre in movimento e ama gli spostamenti; si tratta infatti di un mezzo che presenta le caratteristiche principali di una city car con lo stile e la grinta di un suv. Pensato e creato per fare la differenza, perché Seat vuole sempre andare oltre i propri confini.

La nuova Seat Arona presenta linee compatte all’esterno e ampio spazio e funzionalità nell’abitacolo. Molto apprezzata dagli utenti l’ampia possibilità di personalizzare il veicolo. È possibile scegliere tra una moltitudine di tinte per la carrozzeria, disponibili anche diverse varianti bicolor. Anche i rivestimenti sono personalizzabili, come la luce degli interni che, a seconda della tonalità scelta, permette di creare svariate alternative di atmosfera, adattabili a qualsiasi situazione.

Per quanto riguarda i sistemi di sicurezza, Seat certamente non si tira indietro, e su Arona non manca nulla. Tra gli assistenti e i dispositivi di ultima generazione, il nuovo crossover presente il Blind Spot Detection, che avverte dell’eventuale avvicinamento di altri veicoli prima di un cambio di corsia, il Front Assist, che serve per mantenere la giusta distanza di sicurezza con le macchine che ci precedono, il sistema che rileva il livello di stanchezza del conducente e il Rear Traffic Alert, che viene utilizzato per semplificare le manovre in città.

In tema di tecnologia e Infotainment, Seat Arona dispone del Full Link, con cui è possibile rimanere costantemente connessi e utilizzare lo smartphone sul display dell’auto in massima sicurezza, il Connectivity Box, che permette di ricaricare i cellulari attraverso il sistema wireless, e il Kessy, un sistema che serve per aprire e avviare la macchina senza usare la chiave, solo avvicinandosi alla vettura, che si accende poi pigiando sul pulsante My Heartbeat.

seat arona addio andrea pirlo