Chi è il pilota più grande di tutti i tempi? A giudicare solo dai numeri è sicuramente il povero Michael Schumacher. Sia come GP vinti e come campionati, Schumacher è senza rivali dall’alto delle sue 91 vittorie e dei sette iridati del Campione.
Secondi i ricercatori dell’Università di Sheffield però la classifica srebbe dominata da un altro grande dell’automobilismo sportivo.
Questo studio puramente statistico non si è limitato a considerare il numero di successo in pista, ma ha valutato più in generale l’abilità del pilota e le sue performance in relazione al team di appartenenza.
Attraverso l’analisi statistica si è giunti alla conclusione che il più grande pilota di tutti i tempi non è Schumacher, ma Juan Manuel Fangio, il mitico pilota argentino che sarebbe l’atleta più ‘completo’ della disciplina.
Fernando Alonso, da molti considerato il più completo, è al terzo posto in questa nuova classifica, mentre Lewis Hamilton è fuori dalla top 10 e Senna è solamente quinto. Entra nella Top Ten il ferrarista Sebastian Vettel.
Ecco i primi 10 della classifica: Juan Manuel Fangio, Alain Prost, Fernando Alonso, Jim Clark, Ayrton Senna, Jackie Stewart, Nelson Piquet, Emerson Fittipaldi, Michael Schumacher, Sebastian Vettel.