Rc Auto, mai visti prezzi così bassi

Continuano a diminuire i costi dell’assicurazione auto in Italia, attestandosi ad un minimo mai visto prima

Il calo del costo dell’Rc Auto in Italia non si ferma, chiaramente la situazione è conseguente in gran parte allo stop generale determinato dalle misure di contenimento per il Coronavirus. Le tariffe assicurative hanno iniziato a risentire positivamente del lockdown già dal mese di marzo 2020.

È quanto dimostrano le rilevazioni dell’osservatorio Rc Auto di Facile.it, che avevano sottolineato già due mesi fa un -8.05% su base annua, ad aprile la situazione vede un calo ancora più importante nei prezzi delle polizze, attestandosi ad un -15.04% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In valori assoluti significa che, lo scorso mese, per assicurare un veicolo a quattro ruote in media servivano 463,74 euro, che equivalgono a ben 82 euro in meno rispetto ad aprile 2019.

L’osservatorio ha analizzato un campione di più di 800.000 preventivi raccolti da Facile.it in aprile 2020 e 2019 e delle quotazioni offerte da un panel di compagnie che rappresentano circa il 55% del mercato RC Auto italiano. Diego Palano, Managing Director assicurazioni di Facile.it, ha spiegato: “Come avevamo previsto, il calo di marzo era solo l’inizio di un trend al ribasso confermato dai dati di aprile. Tuttavia, con buona probabilità, la curva si invertirà presto soprattutto perché, con l’interruzione graduale della quarantena, il numero di veicoli in circolazione, e quindi dei sinistri, tornerà ad aumentare”.

Facile.it evidenzia appunto come questo calo straordinario dei prezzi sia legato al lockdown imposto dal Governo a causa del Covid-19. Tornando alla normalità, sia dal punto di vista del traffico che delle probabilità di incidenti, torneranno a crescere anche i prezzi. Il consiglio degli esperti per chi ha una polizza in scadenza è di rinnovare l’assicurazione in questo momento, anche se il veicolo non viene utilizzato.

Secondo i dati raccolti e analizzati dall’osservatorio di Facile.it la diminuzione dei prezzi dell’Rc Auto ha interessato tutta Italia, da nord a sud, con cali a doppia cifra in tutte le regioni, in una forbice compresa tra il -20,98% rilevato in Toscana e il -10,95% in Basilicata. Il calo ha interessato anche le regioni che a marzo 2020 non avevano visto grandi miglioramenti delle tariffe. Un esempio è la Campania, dove si è passati dal -1,39% su base annua di marzo al -12,52% di aprile. In soli 30 giorni il premio medio della regione è diminuito di quasi 100 euro, stabilizzandosi a 823,93 euro.

Altra regione che segue questo esempio è la Calabria: si è passati da -2,4% su base annua di marzo a -11,83% di aprile e infine anche in Sicilia il -5,58% di marzo è diventato un -13,18% di aprile, con un calo di 33 euro in un solo mese e un premio medio stabilizzatosi a 477,16 euro.