Poste Italiane vuole entrare nel settore dell’Rc auto: se le conferme ufficiali erano già state date, la notizia è stata ulteriormente ribadita.
L’intenzione di allargare l’offerta del comparto assicurativo è stata messa nero su bianco nella nota che riporta i risultati del primo trimestre 2018, che sono stati approvati nel consiglio di amministrazione.
La notizia circolava da un po’ e ora è stata anche riportata nel riepilogo dei risultati finanziari del gruppo. All’interno della documentazione viene specificato che, al momento, si tratta ancora di una fase di ricerca per trovare potenziali partner per il settore delle assicurazioni dei mezzi a quattro ruote.
Questo progetto fa parte di “Deliver 2022”, un piano strategico che ha la durata di cinque anni e che ha l’obiettivo di valorizzare l’unicità della rete di distribuzione del gruppo. La ricerca, che sta portando avanti Poste Italiane per entrate nel mondo delle assicurazioni dedicate alle auto, si focalizzerà su due criteri: prezzo e qualità. L’obiettivo sarà quello di offrire ai consumatori il miglior prodotto possibile a prezzi concorrenziali con quelli proposti dal mercato.
Matteo Del Fante, amministratore delegato del gruppo, nel corso di una conference call ha fatto sapere anche qualcosa di più in merito ai tempi di attuazione. Come riportato dalle agenzie di stampa, ha affermato: “Siamo in largo anticipo”. Inoltre ha ribadito che l’obiettivo del gruppo è prima di tutto quello di costruire una presenza stabile sul mercato.
La notizia della volontà di entrare nel settore dell’Rc auto era emersa a febbraio in occasione della presentazione di “Deliver 2022”, quando l’ad di Poste Italiane aveva già sottolineato che l’ingresso in questo comparto assicurativo sarebbe stato lento e graduale.
Poste Italiane, che ha quasi 13mila sportelli in tutta Italia, opera già nel ramo danni, protezione salute. Il momento di spiccare il volo verso l’Rc auto sembra essere giunto. E in termini di prezzi il 2018 è quello che vede delle modifiche nel settore delle assicurazioni auto: infatti la Legge Concorrenza 124 del 2018 prevede sconti che ammontano al dieci per cento per gli automobilisti che decideranno di installare la scatola nera in auto. Le compagnie assicurative dovranno mettersi in linea con la nuova normativa entro il 10 luglio.