Partenza per le vacanze: ecco i giorni con più traffico

Bollino nero previsto per l'8 agosto ma attenzione anche al 'contro esodo'

E’ ormai partito il conto alla rovescia per le vacanze e come ogni estate, specie qundo si avvicinano i giorni più caldi di fine luglio e di agosto, si controlla il calendario e si fanno i conti con i famigerati giorni da ‘bollino nero’ , quelli nei quali mettersi al volante per raggiungere la località di vacanza rischia di essere un’impresa. Vediamo allora quali sono le date e i tratti autostradali più critici tra fine luglio e agosto, secondo il piano per l’esodo estivo 2015 presentato dall’Anas, l’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade.

Innanzitutto, c’è da registrare la previsione di un solo ‘bollino nero’, ovvero un giorno d’alta criticità per chi si mette in viaggio: è l’8 agosto, secondo sabato del mese colllocato alla vigilia della principale chiusura estiva delle aziende, quella delle due settimane centrali di agosto.

“L’8 agosto prevediamo un’intensificazione del traffico – ha spiegato Roberto Sgalla, direttore di tutte le specialità della polizia, Stradale, Ferroviaria e Postale – Invitiamo chi deve partire in quella data a non mettersi in viaggio al mattino, ma di scegliere altre ore della giornata”.  

‘Bollino rosso’, ovvero traffico molto intenso anche il 25, 26 e 31 luglio e il 1, 2, 7 e 9 agosto, in direzione sud, ovvero dalle città verso le coste. I ‘picchi’ del traffico non riguardano ovviamente solo i giorni di partenza per le vacanze ma pure quelli dell’altrettanto famigerato ‘contro esodo’ in direazione nord o verso le grandi città: nessun bollino nero ma ‘bollino rosso’ per 22, 23, 29 e 30 agosto, mattina del 5 settembre e pomeriggio del 6 settembre.

Oltre ai giorni, attenzione anche ai tratti stradali più critici, quelli dove potreste trovarvi imbottigliati in lunghe code anche in giorni non necessariamente da ‘bollino rosso’ o ‘bollino nero’. In cima alla lista, come sempre, la Salerno-Reggio Calabria, in particolare il tratto tra il km 153 ed il km 159 (Viadotto Italia) che sarà riaperto al traffico con doppio senso di marcia il 25 luglio.  Attenzione anche se dovete percorrere l’autostrada A19 Palermo-Catania, l’A29 Palermo-Mazara del Vallo, i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 verso i valichi di confine del Friuli e l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che comprende Umbria, Toscana e Emilia Romagna.

Per finire, attenzione anche ad alcune strade statali che nel periodo vacanziero sono spesso ipertrafficate: si tratta della SS1 Aurelia che va da Roma al confine tra Liguria e Francia, della SS16 Adriatica da Padova a Santa Maria di Leuca, della SS131 «Carlo Felice” da Cagliari a Porto Torres, della SS36 del Lago di Como e dello Spluga che va da Milano al confine con la Svizzera, della SS45 di Val Trebbia tra Piacenza e Genova, della SS106 Jonica tra Reggio Calabria e Taranto e della SS18 Tirrena Inferiore tra Napoli e Reggio Calabria. Buon viaggio e, sopratutto, buone vacanze.