Obbligo ricarica elettrica per le case di nuova costruzione

Dal 2018 tutte la case di nuova costruzione dovranno avere la predisposizione per la ricarica delle auto elettriche

Che l’Italia sia indietro rispetto ad altri paesi per quanto riguarda la mobilità sostenibile è noto e non tutti sanno che sarà in vigore a breve l’obbligo di installare la presa elettrica per le auto in tutte le case di nuova costruzione.

E’ l’Unione Europea in questo caso che detta le regole e l’Italia, entro il 31 dicembre 2017, dovrà adeguarsi.

Il Decreto Legge n°257/2016 ha recepito la normativa europea stabilendo i requisiti minimi per la costruzione di infrastrutture per i combustibili alternativi, inclusi i punti di ricarica per i veicoli elettrici.

Dal 2018 i Comuni non potranno più rilasciare il permesso a costruire per gli edifici residenziali e non residenziali con superficie superiore a 500 mq senza predisposizione all’allaccio per la presa delle auto elettriche.

Tali misure dovranno essere idonee a permettere la connessione di una vettura da ciascuno spazio a parcheggio coperto o scoperto e da ciascun box per auto.

Questa normativa riguarda:
– edifici residenziali di nuova costruzione con almeno 50 unità abitative e relativi interventi di ristrutturazione edilizia di primo livello

– edifici di nuova costruzione a uso diverso da quello residenziale con superficie utile superiore a 500 mq e relativi interventi di ristrutturazione edilizia di primo livello.