Museo Alfa Romeo: a ottobre partono i lavori per la riapertura

Tutti gli appassionati di Alfa Romeo possono finalmente sorridere: Fiat e la Sovrintendenza dei Beni Culturali hanno raggiunto un accordo per la riapertura del Museo Alfa Romeo di Arese.

Tutti gli appassionati di Alfa Romeo possono finalmente festeggiare: Fiat e la Sovrintendenza dei Beni Culturali hanno raggiunto un accordo per la riapertura del Museo Alfa Romeo di Arese.

Lo storico museo del Biscione potrebbe riaprire i battenti nel 2015.

Proprio Fiat pare essere pronta ad iniziare i lavori di ristrutturazione già dal prossimo mese di ottobre, con il benestare del Ministero dei Beni Culturali. Le oltre 250 Alfa Romeo presenti nei sotterranei di Arese resteranno dunque all’interno del Museo.

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, in riferimento alla riapertura del Museo Alfa ha detto. “Sono lieto di poter anticipare – grazie al convergente impegno del Ministero e di FCA, mirante all’apertura del cantiere nel prossimo autunno – che l’obiettivo auspicato sarà raggiunto nei tempi voluti”.

“Come abbiamo ribadito più volte, la riapertura del Museo Storico rappresenta un obiettivo ambizioso. Riaprire il sito museale significa restituirne la fruizione agli appassionati e al pubblico, affinché se ne riconosca il valore e si conservi la memoria di questo patrimonio storico, tecnico e scientifico italiano”, ha dichiarato il Sindaco, Michela Palestra.

L’apertura potrebbe avvenire durante l’estate del 2015, con il Marchio di Arese che potrebbe scegliere la data di nascita del Biscione, il 24 giugno, per inaugurare il Museo festeggiando i 115 anni di Alfa Romeo.