Per chi usa l’auto elettrica esistono delle aree di sosta riservate che però spesso risultano occupate da mezzi a benzina o da auto elettriche che hanno terminato la loro ricarica.
Ora questa abitudine è destinata ad essere sanzionata.
Dallo scorso 28 gennaio, recependo una normativa UE, il Codice della Strada riconosce che gli spazi adibiti al rifornimento dei veicoli a batteria non sono parcheggi.
Dunque, chi vi sosterà con la propria auto a motore endotermico o elettrico, dopo aver terminato il “pieno”, potrà essere multato.
La sanzione minima sarà di 40 euro per le due ruote e 85 euro per gli altri mezzi
E’ il caso di sottolineare che per come è stata formulata la norma, il nuovo comma dell’articolo 158 può costare una multa oltre a chi posteggia un’auto a benzina, a gasolio o a gas negli spazi destinati alla ricarica dei veicoli EV anche a chi lascia un’elettrica in tale aree, sempre che questa sia scollegata dalla rete.