Il countdown è ormai iniziato per MilanoAutoClassica. Il Salone di Auto d’Epoca torna in questo weekend (20-22 marzo) a Fiera Milano Rho con un giusto equilibrio tra passato e futuro, diventando sempre più prestigioso grazie alla confermata presenza di oltre 10 tra le più importanti case automobilistiche al mondo, alcune delle quali preannunciano sorprese attesissime in anteprima italiana, direttamente dal Salone dell’Auto di Ginevra.
In questo 2015, anno nel quale ricorrono compleanni e ricorrenze importantissime per il mondo dell’automotive italiana e internazionale, durante i tre giorni di Salone, all’interno di spazi dedicati all’occasione, saranno festeggiati gli 80 anni di JAGUAR, i 60 anni della Citroen DS e il 60° anniversario della Fiat 600, l’auto del ‘boom economico’ che più di tutte ha contribuito alla motorizzazione del nostro Paese attraverso l’esposizione dei più significativi esemplari provenienti da collezioni strettamente private. Ogni anno Milano Autoclassica, lavora per stupire e far sognare i visitatori con macchine che sono entrate, di diritto, nell’immaginario e nei desideri di tutti i veri appassionati.
Alcune di queste macchine, precisamente tre, sono chiamate “Regine del Salone” e accolgono chi entra con il loro design senza tempo. La manifestazione patrocinata dalla Citta Metropolitana di Milano, FMI – Federazione Motociclistica Italiana – e CME, quest’anno sarà arricchita dalla presenza di A.S.I – Automotoclub Storico Italiano – che sarà presente con uno stand per mettere in mostra i prodotti A.S.I. Service ed essere a disposizione di tutti i suoi associati. Dal 20 al 22 marzo la storica Fiat Torpedo 2800 di proprietà di Fondazione Fiera Milano farà bella mostra di sé durante la tre giorni di Milano Auto Classica.
L’area espositiva di Fondazione sarà corredata da alcune immagini provenienti dal patrimonio di circa 200mila foto conservate nell’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano, che documentano i primi 80 anni di attività della Fiera di Milano. Una straordinaria vetrina che lascia spazio alle tante vetture d’epoca che hanno fatto la storia: il sogno del bambino nascosto in ogni cuore di appassionato e un’occasione speciale, sia per il grande pubblico sia per i giovani, per toccare con mano non solo gli autentici gioielli del passato, ma anche le ultime novità fra le top car moderne, in un connubio che celebra l’inscindibile rapporto tra passato, presente e futuro.
Milano AutoClassica 2015 a Fiera Milano Rho sarà aperta dal 20 al 22 marzo dalle 09:30 alle 19:00: il biglietto intero alla cassa costa 15 euro (gratis per ragazzi fino a 12 anni) mentre quello speciale online valido per due persone costa 25 euro.