Le auto di lusso dei calciatori. Il Top degli investimenti a quattro ruote

Una ricerca ha evidenziato come i più ricchi tra i calciatori siano anche possessori di diverse auto di lusso.

Sui calciatori esistono tanti luoghi comuni. Belle donne, bella vita e auto e ville di lusso.

Alcuni possono essere realmente luoghi comuni, altri sono in realtà delle vere e proprie certezze.

Quando infatti si parla di auto, sembra quasi difficile vedere circolare uno tra i più quotati e famosi calciatori a bordo di auto comuni.

Certo, c’è sempre l’eccezione alla regola. Buffon ad esempio, sembra che accosti alla sua lussuosa Maserati Quattroporte anche una Fiat 500 e una Lancia Musa.

Non tutti però sono modesti e si accontentano di auto semplici. Auto di lusso è anche sinonimo di ricchezza, di patrimonio finanziario e di successo.

Una ricerca ha evidenziato come i più ricchi tra i calciatori siano anche possessori di diverse auto lussuose.

Viene così fuori che Messi possiede una Ferrari LaFerrari da 138 mila euro e che si è aggiudicato ad un’asta una Ferrari 335S Spider Scaglietti del 1957 guidata da Stirling Moss nel Gran Premio di Cuba nel 1958, per 32 milioni di Euro.

Wayne Rooney ha un Aston Martin da 150 mila euro, ma anche una Bentley Continental, una Audi RS6 e una Lamborghini Gallardo.

Non scherzano neanche Frank Lampard, che nel suo garage conserva una Ferrari 612 da 197 mila euro, una F12 Berlinetta, una Aston Martin DB9 ed una Mercedes AMG e David Beckham, molto probabilmente il più ricco e celebre dei calciatori-imprenditori, che possiede una Rolls Royce da 350 mila euro.

Chi però sembra possedere l’auto più costosa è Cristiano Rolando. Fresco di vittoria della Champions League e probabile prossimo vincitore del Pallone d’Oro, il campione portoghese possiede una Ferrari Special Edition realizzata su misura dalla casa di Maranello, dal valore di ben 2 milioni di Euro!

Tutte le Ferrari sono vetture straordinarie ed esclusive, ma nella storia recente dell’Azienda, quattro modelli in particolare hanno aperto scenari inediti in termini di prestazioni e tecnologia.

Sono le serie limitate speciali, che rappresentano la filosofia Ferrari ai massimi livelli. Vetture che trasferiscono i concetti tecnologici più avanzati dalla Formula 1 alla strada, tracciando le linee di innovazione per tutta la gamma della Casa di Maranello negli anni a venire.