L’analisi di Altroconsumo: i diesel moderni inquinano meno dei benzina

A quattro anni dallo scandalo Dieselgate, Altroconsumo ha effettuato dei test sulle emissioni di inquinanti e CO2 delle auto. Le analisi sono state condotte insieme alle principali organizzazioni europee di consumatori e ad Adac – uno dei maggiori automobile club europei: i risultati sono stati sorprendenti.

Dopo il Dieselgate gli standard di omologazione sono cambiati e proprio da poche settimane è entrato in vigore lo standard Euro 6D Temp che non solo fissa limiti di emissioni, ma rende anche più stringente ed efficace il modo in cui queste emissioni vengono misurate.

Rispetto ai test condotti due anni fa da Altroconsumo, sembra che i produttori abbiano subito una sorta di ‘effetto Dieselgate’, le emissioni di inquinanti dei motori diesel infatti sono diminuite molto, proprio per consentire alle auto che hanno questo tipo di motore di superare le più stringenti prove di omologazione”.

Il test sulle emissioni di Altroconsumo sono stati condotti seguendo una scaletta in tre fasi: controllo del ciclo di omologazione su rulli (WLTP) previsto dai test europei; controllo del ciclo “autostradale” per rilevare emissioni e consumi delle auto ad alte velocità, non previsto dai test europei; solo per le auto che hanno superato le due prove precedenti test su strada RDE (Real Driving Emissions), eseguito installando sulla vettura in marcia una apposita apparecchiatura che misura le emissioni lungo un tragitto predefinito, stabilito dalla regolamentazione europea.

Alla luce di questi test la situazione tra diesel e benzina è risultata quasi ribaltata. ”Oggi un buon motore diesel inquina meno di un equivalente a benzina”

Per quanto riguarda le vetture ibride e le eletteriche: ”Sono risultate migliori solo se usate in città mentre sui percorsi extraurbani inquinano quanto un’auto a benzina visto che l’apporto del motore elettrico diventa trascurabile. Per quanto riguarda le auto elettriche, le cui emissioni sono pari a zero, dobbiamo fare riferimento all’inquinamento legato alla produzione dell’elettricità che le alimenta: se arriva da combustibili fossili non vi è un vantaggio per l’ambiente. Nel nostro Paese, la produzione di elettricità è frutto di un mix energetico di fonti rinnovabili e fossili per cui le migliori vetture elettriche comportano emissioni di CO2 al di sotto dei 50 g/km, inferiori a quelle delle vetture tradizionali.”