Ecco il calendario ufficiale del MotoGP. I gran premi in totale saranno 18 e i motori inizieranno a scaldarsi a partire dal 20 marzo in Qatar al Losail International Circuit con una spettacolare gara in notturna. Il 3 aprile sarà la volta del Gran Premio di Argentina alle Termas de Río Hondo e a distanza di una settimana si ripartirà da uno dei circuiti più belli del Motomondiale, quello delle Americhe.
Dopo 2 settimane di “riposo” si tornerà a correre a Jerez de la Frontera per il Gran Premio di Spagna e l’8 maggio i piloti si scontreranno sullo storico circuito di Le Mans in Francia. Ma una delle gare più attese da noi italiani è sicuramente quella del Mugello e, se volete acquistare i biglietti, affrettatevi perché il 22 maggio si avvicina! Dall’Italia si volerà poi in Spagna, dove il 5 giugno, la MotoGP sarà protagonista nel Circuito di Barcellona.
Saranno 3 le settimane che separeranno il Gran premio di Catalunya da quello di Assen in Olanda, che si terrà il 26 Giugno. Ancora un po’ di respiro per i piloti del MotoGP che saliranno di nuovo in sella alle loro moto il 17 Luglio a Sachsenring in Germania. Dopo quasi un mese di meritata vacanza, il calendario MotoGP riprenderà con il Gran Premio dell’Austria dal Circuito del Red Bull Ring, il 14 agosto.
La gara successiva sarà disputata in notturna nel Circuito di Brno (Repubblica Ceca) il 21 Agosto mentre il 4 settembre andrà in scena una delle piste più amate del Motomondiale, quella di Silverstone in Gran Bretagna. L’11 settembre si tornerà nuovamente in Italia per combattere nel Circuito di Misano e certamente Valentino Rossi farà di tutto per aggiudicarsi il podio a casa sua.
Ancora un paio di settimane e il 25 settembre si correrà ad Aragon. La lotta per il titolo si fa più agguerrita che mai: restano solo 4 tappe.
Tre sono le gare previste per il mese di ottobre: il 16 nel Circuito di Twin Ring Motegi in Giappone e il 23 a Phillip Island, dove si correrà per il Gran Premio di Australia ma per il 2016 dovremmo accontentarci di vedere Casey Stoner in Ducati solo in veste di collaudatore. La penultima gara del Motomondiale sarà quella del 30 ottobre a Sepang in Malesia, che lo scorso anno aveva creato non pochi problemi allo sfortunato Rossi.
I giochi sono fatti e rimane solo un’ultima gara: brutte sorprese per gli affezionati di Indianapolis, quest’anno esclusa dalla mappa del Mondiale. La giornata conclusiva del campionato si svolgerà invece a Valencia, il 13 novembre, dove finalmente sapremo chi, fra le stelle della Moto2, Moto3 e della Classe Regina, si porterà a casa il titolo di Campione del Mondo 2016.