#EnergyZone è l’installazione di Hyundai al Fuorisalone di Milano, realizzata in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design.
La nuova vettura Hyundai Kona Electric è il primo Suv compatto della Casa, disponibile anche in full electric, ed è inserita all’interno della sudddetta installazione luminosa firmata dall’artista Carlo Bernardini, aperta fino al 22 aprile, insieme alla concept car Hyundai Kite, dune buggy elettrico messo a punto dagli studenti del Master IED in Transportation Design, supportati dal Centro Stile Europeo Hyundai. Teatro di Hyundai quest’ambientazione realizzata attraverso un particolare studio delle fibre ottiche, il filo conduttore è rappresentato da energia e luce. I visitatori sono immediatamente catapultati in una straordinaria dimensione ricca di energia pura, con composizioni geometriche e giochi prospettici resi visibili dalle fibre ottiche inserite all’interno di uno spazio buio.
Allo spettatore, che si ritrova all’interno di questi effetti di geometrie e spazi, sembra di trovarsi davanti a installazioni sempre diverse, a seconda dei vari punti di osservazione. Ed è proprio all’interno di questo ambiente che si trova la nuova Kona by Hyundai, esposta in anteprima esclusiva nella versione 100% elettrica; da giovedì sarà presente la stessa vettura, ma dotata di propulsore a benzina.
Grande impatto visivo per il primo Suv compatto elettrico che debutta in Europa, oltre ad un design dotato di gran carattere e carisma e all’alimentazione zero emissioni, la vera e propria immagine dell’energia allo stato puro. La nuova Kona electric ha un’autonomia di 482 km, con una batteria da 64 kWh, , e presenta comfort e piacere alla guida. Monta un motore della potenza di 204 CV, in grado di realizzare lo stacco da 0 a 100 km/h in 7.6 secondi.
All’interno della #EnergyZone, i visitatori al Fuorisalone possono vivere anche un’esperienza di realtà virtuale davvero unica ed eccezionale, che conduce ogni utente in un’avventura entusiasmante nella natura. Insieme al nuovo Suv compatto Kona della Casa Hyundai ci sarà anche Kite, realizzato dagli studenti IED in collaborazione con il Centro Stile Hyundai Europa, ispirato allo storico dune buggy, 100% elettrico. La grande particolarità di questa vettura è data dal fatto che può trasformarsi in una moto d’acqua monoposto. Emissioni zero, per un mezzo che, dalla strada, potrà condurti a cavalcare l’onda.