I numeri parlano chiaro, la percentuale dei furti di automobili su tutto il territorio nazionale ha subito una leggera flessione. Ci sarebbe da essere contenti, se ci si fermasse ai numeri, che riportano circa diecimila vetture rubate in meno nel 2014, rispetto all’anno precedente.
Bisogna, però, considerare che il mercato automobilistico ha subito nette flessioni e cambiamenti della domanda rispetto alle berline vengono preferite le utilitarie, prevalentemente di fabbricazione italiana. La Fiat Panda è l’utilitaria più venduta ma anche la più rubata dalla criminalità.
Esiste una classifica anche per le Regioni con più alto tasso di furti d’auto. Questo triste primato spetta alla Campania, che da sempre, purtroppo, primeggia non soltanto per meriti paesaggistici, culturali e culinari ma anche per quanto riguarda la criminalità organizzata, specializzata nel settore specifico del furto delle autovetture e degli automezzi e non solo.
Non è un fenomeno tipico solo della meravigliosa Campania, nella classifica sono ben piazzate anche il Lazio e la Sicilia. La Fiat Panda è l’utilitaria più richiesta dalla delinquenza organizzata ma tutte le utilitarie, prevalentemente quelle di fabbricazione italiana, sono preferite alle berline. Perché? I sempre più sofisticati antifurto per macchine, da quelli elettronici ai satellitari applicati alle vetture più costose, hanno reso quest’ultime più difficili da rubare.
L’introduzione di banche dati efficienti, che permettono controlli incrociati tra organi di sicurezza e Motorizzazione Civile, ha reso poi la ricettazione delle auto rubate un tantino più complicata sul territorio nazionale. Le auto di grossa cilindrata rubate, spesso vengono destinate all’estero.Le utilitarie sono più facili da rubare e le Fiat Panda sono un numero maggiore. La crisi economica, infine, spinge le famiglie a dover necessariamente economizzare. La riparazione dell’auto, viene preferita all’acquisto di una nuova.
Dunque anche la criminalità si è adeguata all’andamento del mercato
non più ricettando ma cannibalizzando le auto rubate. Esse vengono smontate e ridotte in pezzi. La richiesta dei pezzi di ricambio è dunque più elevata per una questione di riduzione di costi.
La Fiat Panda leader, con orgoglio tutto italiano, nella classifica delle macchine utilitarie più vendute, detiene, come è ovvio, anche l’altro primato. Nella stroria delle utilitarie Fiat, è un prodotto che risponde alle esigenze di tutti: degli automobilisti e,purtroppo, anche dei ladri. La più ambita e ricercata, dunque, ma proprio da tutti!
Immagini: Depositphotos
Auto News