Anche la Ferrari parteciperà alla Pechino-Parigi

Alla Pechino-Parigi del prossimo anno, parteciperà anche una Ferrari guidata da Schon-Guggiari

La prossima Pechino-Parigi è in programma dal 2 giugno al 7 luglio del prossimo anno e vedrà tra i partecipanti anche una Ferrari.

A guidarla saranno due piloti dai trascorsi di tutto rispetto: Giorgio Schon ed Enrico Guggiari. Il modello scelto è una Ferrari 308 Gt4, la prima auto della casa di Maranello ad adottare lo schema V8 con motore centrale da 2826 cc.  La distribuzione è a bialbero, l’alimentazione a quattro carburatri doppio corpo che erogano 255 cv. È dotata di sospensioni a ruote indipendenti, quattro ferni a disco atuoventilanti, cambio manuale a cinque rapporti con differenziale autobloccante.

Il modello è stato disegnato da Bertone ed è costituito da quattro posti omologati, bagagliaio per pezzi di ricambio con due ruote di scorta, tende e sacchi a pelo, effetti personali. La preparazione sarà curata da Rossocorsa, con il supporto della Ferrari, così come è stato in passato sulla 308 GTB gruppo 4 di Michelotto e la 308 Gt4 di Marzio Kravos, ex Classic Safari.

Alla Pechino-Parigi 2019 sono stati accettati 111 partecipanti con auto costruite fino al 1975. I corridori vengono da 22 paesi diversi e le iscrizioni erano già chiuse nella primavera del 2017. Da Pechino poi si andrà a nord, verso la Mongolia, con la parte più difficile della gara che si svilupperà lungo 16 mila chilometri, con prove speciali tutti i giorni nei punti più complessi del percorso. Incontreranno il deserto del Gobi, la regione degli Altai, le piste siberiane. Si susseguiranno poi Leningrado, Helsinki, le repubbliche baltiche, i laghi Masuri, con la festa dell’arrivo in place Vendôme, a Parigi.

Ferrari non vince dal 1907: 112 anni di attesa possono bastare? Vedremo se la coppia Schon-Guggiari farà avere la coppa alla casa di Maranello. Giorgio Schon ha 72 anni, una laurea in economia e ha lavorato nell‘alta moda per il gruppo di famiglia, dove sua madre Mila Schon era una delle più quotate designer italiane. In seguito Schon ha sviluppato Rossocorsa, concessionaria Ferrari e Maserati che è la più importante realtà europea. Ha vinto quattro titoli e un giro d’Italia, partecipando anche a otto rally di Montecarlo, nove Targa Florio e 33 gare valide per il Campionato Mondiale. Ha partecipato anche all’ultima edizione della Pechino-Parigi con un’Alta Romeo Giulia Super.

Enrico Guggiari ha invece 71 anni ed è amministratore delegato del gruppo Veolia. È stato campione italiano di sci nautico dal 1970 al 1972. Ha iniziato a correre al rally di Sanremo del 1976. Ha vinto con la Bmw M3 il “gruppo N” nella Hong Kong-Pechino e ha partecipato cinque volte al Tour de France, guidando la Ford Shelby e la Ferrari 308 Pioner.