FCA per i terremotati: stop a pagamento rate e interessi

Il gruppo FCA ha messo in atto una serie di iniziative a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia

Gesti concreti a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto che ha devastato l’Italia centrale: il gruppo FCA ha intrapreso una serie di iniziative per le vittime del sisma, anche attraverso le ‘sorelle’ FCA Bank e Leasys.

Nello specifico, il gruppo Fiat-Chrysler ha deciso di sospendere il pagamento delle rate e dei canoni per tutti i contratti di finanziamento, leasing e noleggio sottoscritti dagli abitanti dei territori interessati dal sisma. Inoltre, FCA e FCA Bank mettono a disposizione un programma di solidarietà per coloro che nelle zone interessate hanno visto la propria vettura danneggiata o distrutta: in particolare, per l’acquisto di una nuova auto del Gruppo, viene offerto un finanziamento a zero anticipo e zero interessi per 5 anni, che si va ad aggiungere a tutte le azioni promozionali già in essere.

Anche Mopar, il brand di riferimento per i servizi, il Customer care, i ricambi originali e gli accessori per i marchi di FCA, ha deciso di offrire ai residenti delle zone colpite un contributo sui ricambi utilizzati negli interventi di ripristino delle vetture danneggiate dal sisma, fino ad un importo pari a 1.500 euro.

Inoltre, il gruppo FCA ha messo a disposizione degli enti preposti alle operazioni di supporto una flotta di veicoli che agiranno nei territori colpiti: si tratta di vetture e veicoli commerciali in grado di rispondere alle diverse esigenze logistiche e operative, come il trasporto di beni di prime necessità.

Detto che per ulteriori informazioni specifiche si potrà contattare il call center con gli abituali numeri verdi del gruppo, FCA ha anche aderito alla raccolta fondi attraverso la Croce Rossa Italiana, impegnandosi ad integrare la somma di denaro raccolta dai dipendenti che contribuiranno a questa iniziativa umanitaria.