Come abbiamo visto nelle scorse settimane, finalmente le due grandi realtà del settore automotive, Fca e Psa, hanno deciso di unirsi a formare un nuovo grande colosso nel campo automobilistico, dopo varie vicende che si susseguono ormai da mesi.
L’ultima promessa fatta dalle due aziende è quella di raggiungere il grande accordo, che le stesse hanno denominato Memorandum of Understanding, “nelle prossime settimane”, almeno così hanno scritto in una lettera ai rispettivi dipendenti, e si pensa che prima di Natale si raggiungerà appunto l’accordo.
Le lettere che hanno scritto le due società ai loro dipendenti sono state pubblicate anche sui siti rispettivi delle due aziende, Fca e Psa hanno spiegato che in questo momento sono impegnati ben nove gruppi di lavoro che in totale vedono coinvolte 50 persone. Alla guida si trova il tesoriere e direttore delle operazioni del Gruppo italo-americano Fca, Doung Ostermann, e anche il direttore dei programmi e delle strategie di Psa, Olivier Bourges.
Doung Ostermann, nella nota che ha scritto ai dipendenti, ha spiegato quanto segue: “Con Olivier abbiamo la grande opportunità di lavorare insieme a un gruppo di persone che operano attivamente per la riuscita del progetto. Entrambe le parti sono molto motivate a elaborare un piano che abbia successo e stiamo facendo ottimi progressi verso l’obiettivo finale. Fca e Psa faranno leva su tutte le loro risorse nel settore della ricerca e sviluppo per promuovere un futuro fatto di innovazione”.
Olivier Bourges ha mosso le sue considerazioni, osservando che la fusione è avvenuta proprio nel momento più giusto e propenso, visto che ci troviamo in un periodo di profondi cambiamenti nel settore automotive. Ha dichiarato: “In un ambiente in rapida evoluzione, questa operazione si rivela un’opportunità fondamentale per lo sviluppo globale di Psa e Fca. L’energia e il contributo dei membri dei gruppi di lavoro sono incredibili, e ci stiamo muovendo rapidamente verso il primo obiettivo: la firma del Mou. Abbiamo aperto la strada alla creazione di un nuovo gruppo che occuperà una posizione di leadership a livello mondiale nel settore della mobilità sostenibile per soddisfare le esigenze di ogni tipo di clientela”. Attendiamo allora ogni sviluppo verso il tanto atteso accordo Fca-Psa.