Segnale importante verso una svolta green in Emilia Romagna.
A confermarlo è la Legge Regionale 29 dicembre 2015, n. 23 entrata in vigore l’1 gennaio 2016 che prevede l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica regionale “dovuta per il primo periodo fisso e per le due annualità successive” per tutti gli “autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o con alimentazione benzina-idrogeno”
L’agevolazione vale per le ibride di nuova immatricolazione e ha una durata di tre anni: l’Emilia Romagna va quindi ad associarsi a Campania, Lazio e Veneto, dove lo “sconto” è già attivo e ha la medesima durata.
In Puglia e Basilicata, invece, l’esenzione vale cinque anni. Per quanto riguarda l’accesso alle Ztl e/o il parcheggio sulle strisce blu, i Comuni che prevedono vantaggi per le ibride sono 27 (di cui 22 capoluoghi come Milano e Roma).
Secondo i dati di vendita, l’anno scorso la Toyota e la Lexus hanno venduto 20.492 ibride, pari al 32% delle vendite complessive.