Usare il telefono alla guida resta uno dei comportamenti più pericolosi. Oggi le statistiche sono molto chiare: la maggior parte degli incidenti sono provocati da chi era distratto alla guida dall’uso dello smartphone.
Lo stesso Delrio, ministro di Infrastrutture e trasporti ha riassunto il problema in un dato agghiacciante: ”L’ottanta per cento degli incidenti stradali gravi derivano dall’uso del cellulare alla guida”.
La Gran Bretagna avrebbe così deciso la tolleranza zero contro gli automobilisti malati di smartphone e in futuro potrebbe rischiare l’ergastolo chi, guidando mentre parla al telefonino, provoca incidenti mortali.
Il carcere a vita è infatti tra le maggiori novità introdotte da una proposta di legge sostenuta dal ministro dei trasporti, Chris Grayling.
Secondo le prime indiscrezioni, riportate dal Sunday Telegraph, nella proposta di legge è previsto l’innalzamento da 14 anni fino al carcere a vita per chi viene riconosciuto colpevole di guida pericolosa e abbia procurato la morte di altre persone.