Conosciamo tutti Google Maps e lo utilizziamo per impostare i nostri percorsi in auto, ma non solo.
Oggi è un servizio usato da milioni di utenti e, per questo motivo, sta ricevendo continui aggiornamenti interessanti, che lo rendono sempre più completo e ricco di svariate funzioni, che servono a soddisfare le esigenze di tutti. Tra gli ultimi, abbiamo visto l’integrazione con i player musicali, le modifiche che sono state inserite per i dispositivi mobili e all’interfaccia Android Auto, ma ecco ora arrivare un’altra importante novità.
Si tratta di un’innovazione che farà sicuramente piacere a tutti coloro che hanno un’auto elettrica, infatti grazie ad un nuovo update, saranno disponibili moltissime nuove informazioni utili agli automobilisti, riguardo le stazioni di ricarica sparse a livello internazionale.
Grazie a questo rinnovamento e perfezionamento di Google Maps, tutti gli utenti interessati potranno trovare, in maniera molto facile e veloce, le stazioni di ricarica per le auto elettriche che siano compatibili con lo standard delle vetture in loro possesso. L’app funzionerà come un motore di ricerca, inserendo la parola chiave stazione di ricarica EV, ad esempio, compariranno tutte quelle più vicine in elenco, per ognuna delle quali verrà ovviamente indicato anche il luogo in cui si trova, la velocità di ricarica, quante porte sono disponibili ed anche la tipologia di stazione di rifornimento.
Gli utenti avranno anche la possibilità di lasciare delle recensioni sul servizio, contattare la stazione per poter fare delle domande specifiche, proprio come avviene per i negozi di qualsiasi genere o per ristoranti e locali di ogni tipo. Si potranno anche postare delle foto, in modo che, col tempo, si creeranno delle pagine molto dettagliate su ogni area dedicata al rifornimento di corrente elettrica per le macchine che funzionano con la batteria.
Google, attraverso un comunicato ufficiale relativo a questa implementazione del servizio di Maps, ha dichiarato la compatibilità delle sue funzioni con tutti i maggiori marchi mondiali, tra cui Tesla, Chargepoint, SemaConnect, Blink, ECgo, Chargemaster, Pod Point e Chargefox. Al momento il nuovo aggiornamento sta per essere reso disponibile per tutti i possessori di dispositivi iOs e Android, che potranno liberamente scaricarlo; per quanto riguarda la versione desktop sarà necessario attendere ancora qualche settimana. Le informazioni accessibili in tutto il mondo oggi sono ancora limitate ma andranno via via aumentando, anche in Italia.