Dispositivi antiabbandono: obbligatori fino ai 4 anni

La sicurezza dei bambini in auto è un argomento molto delicato e importante, torniamo a ricordare l’importanza dei dispositivi antiabbandono

Foto di Laura Raso

Laura Raso

CONTENT EDITOR, AUTOMOTIVE SPECIALIST

Cresciuta nel paese della Moto Guzzi, coltiva la passione per i motori e trasforma l’amore per la scrittura in lavoro, diventando Web Content Editor esperta settore automotive.

Purtroppo la cronaca un’altra volta si macchia di un episodio che nessuno di noi vorrebbe mai sentire, la tragedia della piccola bimba di soli 11 mesi trovata senza vita nell’auto del papà. Papà che pare, dalle prime ipotesi e ricostruzioni, dovesse portarla all’asilo nido.

Qualcosa di struggente, che spezza il fiato, e che ci fa tornare ancora una volta a parlare dei seggiolini e dei sistemi antiabbandono in auto, dispositivi di sicurezza per i più piccoli, che ormai da anni sono obbligatori. Nel 2018 purtroppo dei terribili avvenimenti analoghi spinsero il Parlamento italiano a prendere una decisione a riguardo e quindi ad approvare la legge che obbliga l’installazione a bordo auto dei cosiddetti dispositivi antiabbandono.

Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto