Il diesel per chi ne ha veramente bisogno

Nonostante gli allarmismi, i motori diesel puliti Euro 6 hanno ancora molta strada da fare.

In Gran Bretagna si lavora all’applicazione del programma Road to Zero.

È ancora da dettagliare la visione del governo britannico sui trasporti a zero emissioni. Al contrario di quello che si pensava, comunque, nonostante le critiche e la demonizzazione dei motori diesel, il pensiero attuale non va verso l’eliminazione assoluta di questo tipo di propulsori. L’unica cosa che è certa e che emerge da differenti studi di enti indipendenti come CNR e Censis, incaricati dall’Unrae per fare delle valutazioni sul fenomeno diesel, è che è necessario un ricambio del parco auto circolante dei motori a gasolio con nuovi propulsori puliti Euro 6, in grado di ottenere valori di emissioni NOx e particolato che si avvicinano a valori di zero emissioni.

Future of the car 2018 è il meeting organizzato dal Financial Times, a cui ha preso parte ed è intervenuto il segretario britannico per gli Affari, l’Energia e la Strategia, Greg Clarke. E secondo lui la soluzione non è per niente eliminare i motori diesel, ma ci sono delle sfumature nelle decisioni governative da prendere. Il piano Road to Zero conterrà un riconoscimento alle caratteristiche di una motorizzazione che si ritaglierà lo spazio su un gruppo di utenti ben precisi. Verrebbe da dire, quindi, un ritorno ai fondamentali.

La nuova generazione di motori diesel potrà apportare un grande contributo per quanto riguarda la riduzione delle emissioni, il tutto con gli standard più alti di efficienza. Il pensiero che porta le persone a voler continuare ad utilizzare un’auto diesel piuttosto che sostituirla con una di nuova generazione, con dispositivi più vicini al tema dell’ecosostenibilità, è sicuramente il più sbagliato per il benessere del nostro pianeta. C’è da sapere, comunque, che c’è ancora spazio per i veicoli diesel e che il grado di emissioni dipende anche dalle distanze percorse. Usare l’auto in città oppure su lunghe distanze  cambia l’impatto sull’ambiente. Per questo dovremmo assicurarci che le persone facciano le giuste scelte e nel report di Road to Zero saranno illustrati alcuni esempi che dimostreranno come differenti decisioni possano essere giuste per persone diverse in circostanze diverse, eliminando il rischio di emissioni dannose per l’ambiente.