‘Compiono’ 85 anni le strisce pedonali più famose al mondo: si tratta, ovviamente, delle ‘zebre’ di Abbey Road immortalate dai Beatles, appunto, nel loro album del 1969, uno dei tanti capolavori dei Fab Four.
Le strisce furono dipinte nel 1931: fino ad allora il passaggio pedonale della Abbey Road all’incrocio con Grove End Road era segnalato solo con i tradizionali ‘belisha beacon’ (i pali zebrati con luce gialla alla sommità) .
Poi, con la costruzione degli studi di registrazione della Emi in quell’anno, si dipinsero le strisce, immortalate nella foto di copertina dell’album dei Beatles, opera di Iain McMillan. Tutt’oggi, passando da quelle parti, si possono notare i fan scattare foto, spesso ripetndo anche la posa dei Fab Four.
Intanto, gli Abbey Road Studios continuano ad essere usati da band e autori celeberrimi: tra gli ultimi a sfruttarne i servizi c’è stato anche Ennio Morricone per la registrazione della colonna sonora di “The hateful eight”, ultimo film di Quentin Tarantino.