Come sarà la Jeep Wrangler nel 2030

Il disegno è stato realizzato dagli studenti che hanno partecipato al contest Drive for Design 2018.

Il concorso Drive for Design organizzato da FCA US Product Design Office è giunto al termine, proclamando i tre vincitori.

Si tratta di una competizione messa a punto per dare visibilità a giovani talenti iscritti ad alcuni licei del nordamerica. L’edizione 2018 del contest prevedeva la realizzazione del disegno della futura generazione di Jeep Wrangler 2030, immaginandone l’aspetto e alcune funzionalità. Spiccano, tra i concorrenti, tre talentuosi studenti che hanno disegnato la propria interpretazione, muniti di matita e pantone. I tre hanno ottenuto il massimo dei riconoscimenti nel concorso, sponsorizzato anche quest’anno dall’ufficio di progettazione dei prodotti FCA degli Usa. Il team di designer ha collaborato quest’anno con EyesOn Design e Lawrence Technological University.

I tre vincitori sono al primo posto Eduard Cret, Senior Design and Architecture Senior di Miami, al secondo posto Emily Bryson, Senior Design and Architecture High di Miami e al terzo posto Jinho So, della Canisius High School di Buffalo. Hanno vinto una Summer School dedicata al car design e potranno inoltre partecipare ad una giornata di visite guidate e lavoro con i designer professionisti dell’FCA US Product Design. I giovani talentuosi che hanno realizzato i disegni vincenti della nuova generazione di Jeep Wrangler del futuro, sono stati invitati anche al Gala Visaion Honored Black Tie organizzato da EyesOn Design. Al primo classificato verrà anche regalata una Workstation con tavoletta grafica Wacom MobileStudio Pro 16, al secondo e al terzo sarà consegnato un iPad con Apple Pencil.

Il contest nasce sei anni fa, dalla volontà di Mark Trostle, responsabile performance auto e veicoli commerciali FCA Nord America, di far conoscere tutte le possibilità di far carriera nel mondo del design automobilistico. L’iniziativa pone come obiettivo primario quello di entrare in contatto con giovani artisti, guidandoli nella direzione giusta per cercare di intraprendere la strada del successo in questo settore. La visione creativa del concorso di quest’anno è stata veramente fantasiosa, eccezionale; ogni concetto di ispirazione lasciava trapelare l’emozione e il rispetto degli obiettivi.

Da regolamento, i partecipanti di Drive for Design devono rispettare solo il tema designato ed avere avere un’età compresa fra 16 e 18 anni. Il progetto migliore è stato ritenuto, come già detto, quello di Eduard Cret della Design and Architecture Senior High di Miami, dove gli studenti sono iscritti a corsi di laurea in architettura, disegno industriale, moda e arte. Cret ha reinterpretato alcuni motivi della Jeep Wrangler, accorciando i montanti del tetto e eliminando fari anteriori tondi caratteristici di Jeep Wrangler.

jeep wrangler 2030