Brasile, nostalgia di Alfa Romeo

Il numero uno di Fiat Chrysler Automobiles in America Latina, non esclude un ritorno dell'Alfa Romeo in Brasile

Un ritorno di Alfa Romeo in Brasile? Non è da escludere, almeno secondo quanto affermato dall’ingegnere Antonio Filosa.

Filosa è il nuovo numero uno di Fiat Chrysler Automobiles in America Latina. È stato nominato Chief Operating Officer e membro del Group Executive Council a marzo 2018 e, in una recente intervista, ha anche parlato di un possibile ritorno del marchio.

Nel paese Sud Americano non mancano infatti gli appassionati e, una nuova commercializzazione dei prodotti della casa automobilistica del Biscione, trasformerebbe un sogno di molti in realtà. Alfa Romeo è stata presente in Brasile, con diversi modelli della sua produzione, dal 1960 al 1986 e, in seguito, dal 1991 al 2006.

Intanto prosegue il consolidamento della presenza di Fiat in America Latina dove, nel solo Brasile, nei primi quattro mesi, dell’anno ha venduto 51 mila unità che si traducono in una crescita del 9 per cento.

E quella di Filosa è stata un’apertura nei confronti di una possibile reintroduzione del marchio Alfa Romeo sul mercato brasiliano che fa ben sperare. E che potrebbe avvenire grazie a tre modelli, come ha affermato lo stesso CPO alla stampa. Filosa non è entrato nei dettagli e non ha dato informazioni in merito, ma si è concentrato sui numeri: “Nel mercato brasiliano Alfa Romeo avrebbe spazio per vendere fino a 10 mila auto l’anno”, ha detto. Al tempo stesso però ha ricordato che non esiste ancora un piano per riportare il brand in Brasile.

Sono dodici anni che la casa automobilistica italiana manca dal paese sudamericano e il suo ritorno potrebbe andare a incrementare le vendite, almeno stando alle cifre preventivate da Antonio Filosa. Un punto a favore per il Brasile, dunque, soprattutto nell’ottica di un aumento delle immatricolazioni a livello globale, che resta fra gli obiettivi maggiori della casa automobilistica del Biscione.

Ma se il CPO ha deciso di non esplicitare i modelli da portare sul mercato brasiliano, esperti affermano che si potrebbe trattare della berlina Giulia e del primo Suv Stelvio.

L’Alfa Romeo è stata fondata il 24 giugno del 1910 a Milano inizialmente con il nome Alfa che sta per Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, successivamente modificato in quello attuale.  È un’azienda nota soprattutto per le sue autovetture di carattere sportivo.