L’appello è arrivato direttamente da Gerhard Berger.
L’ex ferrarista ora capo del DTM in un’intervista alla ‘Gazzetta dello Sport’ ha dichiarato: ”Abbiamo 18 gare in calendario di cui 9 fuori dalla Germania – ha spiegato – e i tifosi ci chiedono a gran voce il ritorno dell’Alfa Romeo. Ora che la Ferrari è di nuovo vincente in F.1, sarebbe bello se il marchio del biscione affrontasse il DTM con la Giulia, magari l’anno prossimo, perché una berlina prestigiosa di quelle caratteristiche troverebbe il suo vero campo di confronto e di lancio. Fossi in Marchionne ci farei un pensierino. Io ho cominciato a correre con l’Alfasud e sono molto legato all’Alfa oltre che alla Ferrari”.
Sergio Marchionne da anni accende le speranze degli appassionati Alfa Romeo vagheggiando un ritorno ufficiale del Biscione in Formula 1.
Il marchio che vinse i primi due titoli mondiali di Formula 1 è attualmente rappresentato nel solo TCR con le Giulietta preparate da Romeo Ferraris e Marchionne ha più volte detto che il dna sportivo Alfa meriterebbe di tornare in pista.
Come scrive il sito motorsport.com però non sarà così facile rivedere l’Alfa nel DTM: “Per rivedere l’Alfa Romeo nel DTM bisognerebbe rifondare il reparto corse con il simbolo del Quadrifoglio verde. È più facile vedere riapparire il marchio in F.1 rinominando i motori del Cavallino per un team cliente che sperare di rivedere la Casa impegnata in prima persona in un programma di corse come il DTM”