Ancora ribassi per i prezzi del carburante in Italia, possiamo sperare di arrivare al mese di settembre con una situazione più gestibile
3 Agosto 2022 08:58
Fonte: iStock
Calano i prezzi della benzina e del diesel in Italia: si accende la speranza
Il problema dei prezzi della benzina e del diesel in Italia è senza dubbio uno di quelli che ha preoccupato (e continua a preoccupare) più di tutti le famiglie italiane in questi mesi. È dall’inizio del 2022 infatti che i prezzi alla pompa sono al rialzo, sono arrivati alle stelle e hanno “costretto” il Governo a prendere delle decisioni in merito, delle misure per mitigare i costi diventati proibitivi per le tasche degli italiani, che non possono comunque fare a meno di spostarsi in auto.
E così, in questi mesi, oltre ad aver assistito a un continuo rialzo dei prezzi del carburante, abbiamo anche avuto modo di beneficiare del taglio delle accise deciso dall’Esecutivo. Una mossa vincente, che ha permesso ai prezzi di tornare almeno sotto la soglia dei due euro al litro (anche se in alcuni momenti – purtroppo – si è comunque superata). Il taglio delle accise, come sappiamo, è stato più volte prorogato, per consentirci di passare anche l’estate “serenamente”, con prezzi – seppur alti – almeno in parte contenuti. E oggi, che cosa sta succedendo?
Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto
Hai già un profilo su Virgilio Motori?
Già alcune settimane fa avevamo visto che i prezzi della benzina stavano iniziando a calare, accendendo una speranza negli italiani, pronti a partire per le vacanze in auto, con l’ansia dei costi di carburante e autostrada. Pare che la discesa dei costi continui.
Ribassi per benzina e gasolio
È proprio come dicevamo, assistiamo oggi a un nuovo giro di ribassi per i prezzi della benzina e del diesel, come comunica Staffetta Quotidiana, sulla scia del tonfo delle quotazioni petrolifere internazionali. Brent va sotto i 100 dollari, influenzato dalle prospettive non proprio rosee sulla crescita economica globale, dopo la pubblicazione dei dati sulla produzione industriale del mese di luglio negli Stati Uniti, in Asia e in Europa. La benzina self service scende finalmente sotto 1,88 euro/litro in media nazionale, il gasolio a 1,85 euro/litro.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, ieri mattina (martedì 2 agosto) Eni ha ridotto di 3 centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio.
I prezzi del carburante oggi in Italia
Vediamo quali sono oggi le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio Prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico ed elaborati da Staffetta Quotidiana, rilevati alle 8 di lunedì 1° agosto 2022 su circa 15.000 impianti:
benzina self service scende a 1,876 euro/litro,
diesel self service a 1,854 euro/litro;
benzina servito ancora sopra i due euro, a 2,018 euro/litro;
diesel servito a 1,997 euro/litro;
Gpl servito a 0,817 euro/litro;
metano servito a 2,289 euro/kg;
Gnl 2,242 euro/kg.
Per quanto riguarda invece i prezzi praticati sulle autostrade italiane, secondo la rilevazione, possiamo dire che le medie sono le seguenti:
benzina self service a 1,976 euro/litro;
benzina modalità servito arriva a 2,220/litro, livelli comunque ancora troppo alti;
gasolio self service a 1,960 euro/litro;
gasolio modalità servito 2,207/litro;
Gpl 0,920 euro/litro;
metano 2,251 euro/kg;
Gnl 2,257 euro/kg.
Non ci resta che attendere gli sviluppi nelle prossime ore, per capire se finalmente il tonfo dei prezzi riporterà i costi della benzina e del diesel a livelli accettabili per le famiglie italiane, che ormai da troppi mesi stanno soffrendo a causa di questi rincari esagerati.