Future Plant è un progetto promosso dalle società che punta all’uso efficiente dell’energia.
Il programma messo a punto da Japan Benex Corp e Sumitomo Corp ,mira alla promozione dell’utilizzo di un tetto fotovoltaico, delle automobili dotate di tecnologia elettrica della Casa Nissan e in generale di tutte le batterie dei veicoli elettrici per alimentare lo stabilimento principale di Japan Benex che si trova in Giappone, nella città di Isahaya.
Il nuovo sistema di stoccaggio dell’energia realizzato grazie a questa innovativa e ultima progettazione e lanciato dalle due società unisce quindi l’energia rinnovabile, le auto elettriche e le batterie usate e riciclate per favorire l’utilizzo dell’energia in maniera efficiente e incoraggiare il caldo tema della sostenibilità ambientale, su cui oggi ci si concentra molto.
Nissan è in prima linea per appoggiare questo importante progetto, per questo motivo ha fornito 10 veicoli commerciali 100% elettrici Nissan e-NV200. Le batterie e le vetture aiutano a stabilizzare l’energia erogata dall’impianto fotovoltaico e collaborano alla riduzione dei costi sostenuti dallo stabilimento per l’elettricità, usando l’energia accumulata durante i picchi di domanda.
I veicoli elettrici messi a disposizione dalla Casa automobilistica Nissan verranno usati dai dipendenti per gli spostamenti effettuati per lavoro e le batterie verranno riciclate e fabbricate in una nuova concezione, come componenti del sistema di raccolta e deposito dell’energia.
Il nuovo sistema destinato ai Virtual Power Plant, che si prevede prenderanno il via in Giappone entro il 2020, è stato appunto sviluppato dalla collaborazione di Japan Benex e Sumitomo Corp. Il VPP è la soluzione che assicura un equilibrio tra erogazione e consumo in tempo reale. Le centrali di energia virtuali ottimizzeranno le tempistiche necessarie alla carica e scarica dell’energia, permettendo quindi di regolare la fornitura e la domanda di elettricità di un’intera regione.
Hanno già preso forma i primi test sul campo di questi nuovi sistemi di stoccaggio dell’energia, come si stanno mettendo alla prova anche i veicoli elettrici forniti da Nissan allo scopo della partecipazione a questo progetto. Future Plant sarà uno dei più utili mezzi di diffusione dell’uso dell’energia rinnovabile e creerà un sistema che promuove il riutilizzo delle batterie delle automobili elettriche, per riuscire ad arrivare ad una società a basse emissioni.