Tutti i nuovi veicoli elettrici e ibridi venduti da luglio 2019 dovranno essere rumorosi per velocità di percorrenza al di sotto dei 20 km/h.
La normativa attualmente al vaglio della United Nations Economic Commission for Europe, prevede l’obbligo di installare su ogni macchina elettrica l’Acoustic Vehicle Alerting System, anche sui mezzi più vecchi già in circolazione, il tutto a partire dal 2021. Questa rivoluzione è data dal fatto che si vuole aumentare la sicurezza stradale, soprattutto per salvaguardare anche i ciclisti e i pedoni. Infatti i rischi più grandi che possono nascere con l’utilizzo delle auto elettriche sono associati alle percorrenze a basse velocità, nelle aree urbane con i limiti più bassi. Questo perché i rumori delle auto elettriche sono minimi e risulta quindi pericoloso.
I sistemi a bassa velocità saranno impossibili da disattivare, sempre per aumentare il grado di sicurezza. Si parla inoltre di rumore bianco per queste auto, un’emissione che copre tutte le frequenze e che per la sua costanza potrebbe essere paragonata al suono della pioggia, o del vento tra le foglie o anche delle onde. Ogni Casa automobilistica potrà personalizzarla, senza poter superare però i 75 dB rilevati alla distanza di due metri.
Chris Hanson Abbott, specialista in sicurezza della Automotive Brigade Electronics spiega come questo rumore bianco sia così piacevole, rilassante come sentire l’acqua della pioggia che cade; una delle caratteristiche principali è quindi quella di essere un piacere per le proprie orecchie e l’altra è che la direzione della sorgente è riconoscibile all’istante. Appena senti il rumore bianco, puoi capire immediatamente da dove proviene. Le auto che possiedono invece i tradizionali motori a benzina o a diesel hanno emissioni sonore che possono essere riflesse dalle superfici dure confondendo chi sta all’esterno.
La nuova normativa non è ancora definita nei dettagli, mancano ancora dei perfezionamenti e accorgimenti. Ad esempio c’è un emendamento che potrà consentire di utilizzare in maniera opzionale questi sistemi non soltanto al di sotto della percorrenza a 20 km/h, ma anche a velocità più sostenute, e un altro invece per aumentare la sicurezza.