Le auto che hanno diritto all’ecobonus

La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto l’ecobonus, chiariamo le questioni fondamentali

Legge di Bilancio 2019 e ecobonus, ormai ne abbiamo parlato parecchio e oggi vediamo di fare chiarezza sulle auto che ne beneficeranno.

Quello che si prevede dal meccanismo bonus-malus è uno sconto che parte dai 1.500 e arriva fino a 6.000 euro per alcune vetture. Nell’elenco che è stato stilato, in cui compaiono le auto che potranno godere dell’ecobonus e di cui sono state diffuse le schede tecniche, si notano forti vantaggi anche per l’esclusiva Tesla e invece niente da fare per tutte le italiane del Gruppo FCA. Si tratta comunque di una riduzione del prezzo della macchina per gli acquirenti che dovranno però necessariamente rottamare la vecchia vettura che rientra nella categoria dei mezzi inquinanti.

Il bonus-malus approvato con la nuova Legge di Bilancio verrà applicato seguendo due differenti fasce. All’interno della prima sono comprese tutte le vetture 100% elettriche, che sono le uniche sul mercato che oggi sono in grado di garantire un livello di emissioni al di sotto dei 20g/km di CO2. Questo è il motivo per cui il bonus sconta di 4.000 euro il prezzo o di 6.000 euro se si rottama la vecchia auto. Nell’elenco ci sono la Bmw i3, il Citroen E-Berlingo, la Citroën E-Mehari, la Citroën C-Zero, la Hyundai Ioniq Electric EV, la Hyundai Kona EV, la Mitsubishi i-MiEV, la Nissan Leaf, che è la zero emissioni più venduta in Europa, il Nissan e-NV200 Evalia, la Kia Soul EV, la Renault Zoe, la Peugeot iOn, la Volkswagen e-up!, le smart EQ fortwo e forfour, la e-Golf, la Tesla Model 3. Il bonus si può erogare per vetture fino ad un prezzo massimo di 50.000 € + Iva, questo significa che tutte le auto che costano più di 66.000 €, considerata l’Iva al 22%, sono da escludere dall’agevolazione.

Per quanto riguarda invece la seconda fascia di auto che beneficeranno del bonus, si tratta di vetture che emettono dai 21 ai 70 g/km di CO2. Lo sconto in questo caso è minore, dai 1.500 ai 2.500 euro, in caso in cui si rottami la vecchia macchina. Il tetto massimo è sempre di 50.000 euro di listino, Iva esclusa. I modelli che rientrano in questa categoria di agevolazioni sono le Bmw 2 Active Tourer, la Prius Plug-in, la Volkswagen e-Golf, l’Audi e-tron, la Mini Countryman E, la Niro 1.6 GDi DCT PHEV, tutte ibride plug-in con batteria.