Un nuovo sistema brevettato dagli studenti di Ingegneria del Royal Institute of Technology di Stoccolma risolverà una problematica importante.
Quante volte ci si è chiesti quale dovrebbe essere il volume al quale tenere accesa la radio in auto per poter sentire tutti i segnali acustici mentre si è al volante? Oppure a chi non è mai capitato di vedere altri conducenti alla guida di vetture con la musica ad alto volume e chiedersi, nel caso passasse un’ambulanza, se sarebbero in grado di sentirla? Bene, questo problema deve essere risolto in qualche modo e il gruppo di studenti ci sta provando.
I giovani hanno brevettato un sistema innovativo che dovrebbe essere montato a bordo delle ambulanze e di ogni mezzo di soccorso. Un dispositivo capace di disattivare tutte le radio e gli altri mezzi che producono musica e che si trovano sui veicoli in circolazione nelle vicinanze del veicolo di emergenza. La notizia è apparsa sul portale della sicurezza stradale dell’Asaps, dei sostenitori della Polizia.
Il nome di questo nuovo sistema in grado di spegnere la radio delle auto vicine è Evan, capace di comunicare con qualsiasi tipologia di apparecchio che sia dotato di Radio Data System sulle frequenze FM e via Bluetooth. Il dispositivo funziona inviando due messaggi, uno vocale e uno testuale, per avvisare gli automobilisti al volante della propria vettura che sta arrivando un’ambulanza. Mentre la radio è accesa arriva la comunicazione, interrompendo qualsiasi tipologia di musica in onda, sia che si tratti di cd, che di radio o ancora che provenga da dispositivi Bluetooth.
Una voce annuncia l’arrivo imminente di un mezzo di soccorso, vengono calcolati anche i tempi in cui è necessario che l’automobilista senta l’avviso, a seconda del traffico in città oppure in autostrada o in qualsiasi altra tipologia di contesto. Il gruppo di studenti di Ingegneria dell’Università di Stoccolma ha voluto provare a realizzare un sistema innovativo e all’avanguardia per risolvere il problema sempre più crescente degli incidenti che coinvolgono auto private e mezzi di soccorso.
Di solito il tempo di reazione è tra i 10 e 15 secondi, spesso gli automobilisti si accorgono che sta arrivando un veicolo di emergenza solo due secondi prima di vederlo. Molte persone al volante vengono colte di sorpresa proprio a causa del volume della radio alto che provoca isolamento acustico. Ad oggi Evan è in fase sperimentale per tre mesi nella città svedese, vediamo poi cosa succederà.