La Fiat Punto è vicina al pensionamento. La berlina della casa torinese a breve sarà messa fuori produzione.
Lanciata 25 anni fa, la Punto è stata tra le automobili più popolari in Europa: è stata prodotta in oltre 9 milioni di esemplari ed è arrivata a superare nelle vendite continentali – nel 1997 – anche la Golf.
La Punto, è l’utilitaria che raccolse l’eredità della Uno, con le sue tre generazioni è stata l’auto più popolare d’Italia dagli anni ’90 in poi e anche oggi, quando si prepara alla pensione definitiva, vanta numeri dignitosi visto che l’anno scorso ha totalizzato più di 37mila immatricolazioni.
Per quanto riguarda il futuro dei circa 900 operai di Melfi, l’ipotesi più realistica è rappresentata dall’avvio della produzione di un nuovo B-SUV con marchio Alfa Romeo. Se ciò avvenisse realmente lo stabilimento di Melfi diventerebbe il nuovo polo dei crossover di FCA.
Maggiori novità si conosceranno da venerdì primo giugno quando Sergio Marchionne presenterà il nuovo piano industriale di Fca.